Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1758 record
 
03/01/2017
Bari immobile da troppo tempo, con 3 centenari e non solo...

L'assenza record del 53, inevitabilmente, fa passare in secondo piano molte altre situazioni statistiche che meriterebbero ben altra attenzione. Come quella della ruota di Bari. La ruota pugliese presenta tre centenari: nell'ordine, l'85 manca da 120 estrazioni, il 21 da 114 ed il 55 da 108. Non si tratta della prima volta che succede e neppure di un record.
L'esame della ruota di Bari, però, merita un allargamento, perché alle spalle dei tre centenari, a 75 estrazioni di assenza, troviamo una
coppia sincrona, cioè formata da due numeri con lo stesso ritardo, che sono il 44 ed il 61. Neanche in questo caso, comunque, parliamo di un record.
E allora qual è la notizia? La notizia è che un record importante c'è e riguarda i primi cinque ritardatari pugliesi analizzati nel loro complesso:
85, 21, 55, 44 e 61 sono infatti in vetta alla classifica pugliese da 24 estrazioni consecutive, precisamente dall'8 novembre scorso, dopo di che la classifica dei primi cinque ritardatari di Bari è rimasta immobile.
In passato non era mai successo:
il precedente record di posizione della ruota pugliese per i primi cinque ritardatari era stato di 20 estrazioni, sicché l'incremento del dato – in percentuale – è già notevole, pari al 20%


 
Categoria:L'Editoriale
01/01/2017
Il 53 a Capodanno ha superato anche l'ultimo record possibile!

Da tempo aveva battuto il record più famoso, quello di assenza massima di un numero al Lotto, messo a segno dal 34 di Cagliari nel 2006, quando il centenario sardo arrivò a 203 estrazioni di ritardo. E di record del Lotto il 53 della Nazionale ne ha fatti cadere in serie tanti altri, dall'alto di un ritardo letteralmente impensabile, che ha smentito anche le teorie dei “massimi storici teorici” elaborati dai maestri del passato di statistica applicata al Lotto.
Ma c'era un limite che ancora resisteva
e che aveva la sua “scadenza” proprio in occasione dell'ultima estrazione del 2016: il ritardo di posizione assoluto. Si tratta di quel ritardo che si inizia a contare non da quando un numero esce l'ultima volta, bensì da quando un numero diventa il più in ritardo al Lotto. Quel ritardo apparteneva sempre al 34 di Cagliari che rimase in vetta alla classifica per ben 82 concorsi di fila...


 
31/12/2016
Capodanno con il 53 su Roma e il 90 finito ancora sulla Nazionale

I numeri di Roma e della Nazionale sono estratti, da sempre, nella stessa sala, la Gioacchino Belli di Roma. Sabato sera in quella sala è stato estratto il 53, purtroppo non sulla Nazionale ma su Roma, dove il suo ritardo era di appena 27 estrazioni. Sulla Nazionale, invece, si è ripetuto un fenomeno già visto 4 estrazioni prima, il 20 dicembre scorso: uscito di nuovo il 90 insieme ad un altro dei famosi ambi "vergini", cioè quelli mai usciti prima sulla ruota tricolore, dalla cui lista questa volta è venuto fuori il 25-29. Sempre parlando di abbinamenti, ottima l'unione del 90 con il numeretto 3 e con il 41 (che mancava da ben 60 estrazioni), ma soprattutto la quaterna della "Settantina" 71-72-75-79 che ha accompagnato proprio il 53 di Roma.
Per i ritardatari, però, è stato un pessimo Capodanno: non solo non è uscito il 53 Nazionale, ma non si sono visti neppure gli altri quattro centenari, vale a dire i tre di Bari (85, 21, e 55) e il 2 di Venezia. Un altro numeretto è stato il numero più in ritardo tra i sortiti, precisamente l'1 vice capolista di Firenze, tornato dopo 73 estrazioni. E sempre su Firenze è uscito anche il 17, che occupava il 4° posto della classifica toscana, con 51 concorsi di assenza, per cui è arrivato un ambo dai primi quattro ritardatari toscani. Ambo anche dalla hit parade di Napoli, con la coppia 56-62.
Da evidenziare l'ambo isotopo, cioè estratto nelle stesse posizioni, 72-79 che sono stati i primi due estratti sulle ruote di Cagliari e Roma. E così si è chiuso il 2016, con tanta infamia e poca lode. C'è da augurarsi che il 2017 cambi musica, subito, già da martedì...



 
29/12/2016
No comment: è stata una delle più brutte estrazioni del 2016...

Diciamolo senza mezzi termini: di estrazioni brutte se ne sono viste tante, anche di recente, ma come quella di giovedì sera se ne ricordano davvero poche. In pratica, non è successo nulla dal punto di vista statistico. Volete sapere qual è stato il numero più in ritardo tra i sortiti? Il 78 di Bari, ottavo sulla ruota di Bari, con appena 45 estrazioni di assenza!
Ma la tristezza massima è venuta dai numeri più giocati: il 53 ancora una volta non si è visto, né sulla Nazionale, né sulle altre dieci ruote, esattamente come hanno fatto il 90 e l'85, il primo centenario di Bari. Gli altri due ritardatari pugliesi, il 21 ed il 55, sono andati al Nord, il primo a Genova e il secondo a Milano.
Di contro tutta una serie di numeri e ambi che si erano visti di recente, come il 13-80 di Firenze sortito il 24 dicembre, il 28-59 di Roma già visto il 22 scorso, il 20-22 di Torino al bis dopo l'uscita del 10 dicembre e il 16-42 della Nazionale, che si era già visto il 9 dicembre.
Pochi anche i "numeretti" e i numeri "cabalistici", per cui le vincite dovrebbero essere state molto basse. Non ci sono stati ambi bimillenari, anche se il 54-68 di Venezia mancava da 1.967 concorsi, cioè dal 26 novembre 2003.
Ci possiamo fermare qui e forse è meglio: l'estrazione di giovedì non merita altro; auguriamoci solo che il Lotto si sia tenuto il "botto" per l'ultima dell'anno, quella di sabato 31: i giocatori se lo meriterebbero tutto...



 
27/12/2016
14 Firenze, 39 Napoli, 90 Roma... bella estrazione anche senza il 53

Diciamolo subito: il 53 non è uscito, su nessuna ruota, ma quella di martedì sera è stata comunque un'ottima estrazione. Di capilista ne sono usciti due: il 14 di Firenze, che mancava da 90 estrazioni, ed il 39 di Napoli, che era assente da 89 concorsi. Quest'ultimo, in particolare, è stato protagonista anche di un super terno in cadenza, formato da 9-19-39, con il 19 uscito per la terza volta di fila sempre sulla ruota di Napoli!
Benissimo anche Roma, con il 71 ed il 42 che occupavano la seconda e terza posizione nella classifica dei ritardatari capitolini, rispettivamente con 82 e 61 turni di assenza. E a loro si è unito anche il 90-25, il classico "ambo di Natale" che certamente sarà stato stravinto, pure su "Tutte". Anche Milano ha fatto ambo con i suoi primi ritardatari, più precisamente con l'80 e il 56 piazzati rispettivamente al quarto e quinto posto in classifica con 73 e 60 estrazioni di assenza.
E la Nazionale? Come detto, niente 53, ma è uscito tanto altro di "collegato": l'ambo 51-58, ad esempio, faceva parte della "Cinquantina" (la stessa del 53); l'83 simmetrico del 53 era poi quarto nella classifica tricolore con 61 concorsi di astinenza. E poi l'85, non tanto perché si tratta del centenario di Bari, quanto perché l'ambo 83-85 era uno dei famosi "ambi vergini", quelli cioè che ancora non erano usciti neppure una volta nella storia della ruota Nazionale!
L'ambo più in ritardo è arrivato da Palermo, con l'11-72 che mancava da 2.256 concorsi, cioè dal 7 marzo 2001. Da segnalare, sempre su Palermo, il terno in decina 72-73-79 e i "numeretti" di Cagliari che hanno dato l'ambo consecutivo 6-7.
Insomma, se non ci fosse quel maledetto 53 a rovinare le serate, oggi staremmo a parlare di un'estrazione molto positiva. Speriamo che "il maledetto" si tolga di mezzo quanto prima...



Trovati 1758 record