Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1758 record
 
14/03/2017
Fuori il 13 di Torino, il primo dei non centenari. Ottimo 90 su Roma
A Roma si direbbe... "e te pareva"! Martedì non sono usciti i 4 centenari, bensì proprio il numero che era alle loro spalle, il 13 capolista di Torino, che mancava da 97 estrazioni. E non è stato l'unico capolista di ruota della serata, perché anche Palermo ha dato il suo, quel 59 che mancava da 79 estrazioni.
Niente 21 di Bari, di cui va evidenziata un "brutto" dato: tutti e cinque i numeri estratti erano stati già sorteggiati nelle ultime 5 estrazioni! Niente male invece l'uscita del 21 sulla Nazionale, dove mancava da 38 turni e faceva parte della top-ten. Purtroppo non brillanti gli abbinamenti, ad eccezione dell'81, che fa parte della stessa terzina sincrona del 21. Uno dei riscontri più importanti è arrivato dal 90, uscito su Roma, dove mancava da 22 estrazioni, ma - soprattutto - comparto su cui faceva notare la più evidente sottofrequenza nelle ultime 180 estrazioni (solo 4 uscite contro le 10 teoriche). Anche in questo caso gli abbinamenti non sono stati dei migliori, ad eccezione del 30 ancora protagonista della stessa terzina sincrona del capogioco.
Il 3, centenario di Napoli, si è proposto per la seconda estrazione consecutiva su Palermo, anche questa volta in terza posizione, esattamente come ha fatto il 9 di Napoli, uscito per la seconda volta di fila in prima posizione. Il 66 di Napoli si è fermato un gradino "sopra", a Milano, dove si era visto anche giovedì scorso. Il 44, centenario di Bari, non è invece uscito su nessuna ruota.
Capitolo a parte merita il 74, protagonista di diversi riscontri statistici: innanzitutto è stato capace di uscire su ben 4 ruote, tra cui Bari, dove con il 77 ha sfornato l'unico ambo bimillenario della serata: il 74-77, infatti, mancava in Puglia da 2.111 concorsi (16 novembre 2002). 74 protagonista anche dell'ambo in cadenza 74-84 su Genova... e proprio la cadenza 4 ligure era la cadenza con il maggior ritardo su ruota fissa, precisamente di 59 estrazioni. Insomma, la vera nota stonata della serata è stata quella dei centenari, perché per il resto non è stata una brutta estrazione.





 
11/03/2017
Come nel sabato precedente, il 66 ha sbagliato ruota, finendo a Bari
Stavolta i numeri centenari ed il 90 sono usciti tutti, ma su ruote "sbagliate". Partiamo dal 66, super centenario di Napoli, che ha fatto lo stesso scherzetto di sette giorni prima e vale a dire è uscito su Bari, cioè la ruota su cui si attende il centenario 21. Che, a sua volta, è finito su Genova, dove aveva un ritardo di 22 estrazioni, abbinandosi al suo consecutivo 22.
Continuando sulla serie dei centenari "fuori ruota", il 44 è andato su Firenze e Venezia, mentre il 3 è uscito su Palermo, accompagnandosi alla grande con il 90, che su Palermo aveva però appena 9 estrazioni di assenza.
In tutto ciò il numero più in ritardo della serata è stato il 24, proprio il numero che era alle spalle dei due centenari di Bari, con 75 estrazioni di assenza. Ed è uscito anche un capolista di ruota, precisamente il più "giovane" in assoluto, quel 29 di Milano che non si vedeva da "appena" 62 estrazioni. Merita una citazione anche Venezia, che ha regalato un ambo con la sua top-ten, grazie al 76 e al 15, rispettivamente 4° e 7° nella classifica lagunare.
Su Napoli, come dicevamo, non è uscito il 3 centenario, ma in compenso è spuntato un importante ambo di "numeretti", formato da 8 e 9, con quest'ultimo che era anche il numero più in ritardo su "Tutte", proprio con 9 turni di assenza, mentre l'8 faceva parte della quartina sincrona top sul tabellone analitico.
Firenze si è messa in luce con l'ambo 8-28 che era uscito anche nell'estrazione precedente, ma soprattutto con il terno di gemelli 11-33-44. A proposito di ripetizioni con le estrazioni precedenti, anche questa volta i casi sono stati parecchi: oltre all'8-28 di Firenze che ha bissato a colpo, il 47-73 di Cagliari era già uscito martedì scorso, come il 48-52 di Milano, un ambo alla sua terza uscita nei primi cinque concorsi di marzo, visto che il terno 36-48-52 era uscito anche il 3 marzo scorso! E il terno 5-22-65 di Torino era uscito anche 7 estrazioni fa. Ripetizioni "antipatiche" mentre continua la scarsissima presenza del numero 53 su tutte le ruote e in particolare sulla Nazionale, dove non ha ancora concesso il bis dopo la storica uscita del 24 gennaio...





 
09/03/2017
Un 90 poco atteso su Firenze, ma uscito con ottimi abbinamenti!
Ancora una volta dobbiamo commentare un'estrazione molto negativa sul fronte dei ritardatari. I quattro centenari, tra Bari e Napoli, non si sono assolutamente visti e il 21 - centenario top - ha di nuovo dato buca su tutte e undici le ruote. Non sono usciti neppure i capilista delle altre ruote, né tanto meno i "ritardatari" di riserva. Alla fine il numero più "in alto" sul tabellone analitico è stato l'81 di Venezia, che mancava da 51 estrazioni. Poi, il vuoto...
Le vincite, anche importanti, dovrebbero comunque arrivare grazie alla cinquina molto "cabalistica" estratta sulla ruota di Firenze. Innanzitutto va detto che lì è tornato il 90, a distanza di poco più di un mese. Al 90 si sono aggiunti il numeretto 8, il sempre cabalistico 19, il 27 della stessa figura del 90 e il 28. Una miscela di numeri molto giocati "a prescindere" dalla statistica, che dovrebbe aver determinato molte bollette vincenti, almeno su "Tutte".
Degli altri numeri centenari, il 66 è andato su Milano, il 3 su Torino, mentre il 44 di Bari ha seguito le orme del 21 e non si è visto su nessuna ruota.
Ottimo l'ambo vertibile 22-88 di Torino, risultato anche il più in ritardo della serata, visto che mancava da 1.997 estrazioni, cioè dal 20 novembre 2003. Moltissimi, purtroppo, gli ambi che si erano visti di recente: Genova ha addirittura ripetuto a colpo il 26-41, mentre il 32-52 della Nazionale e l'1-12 di Napoli si erano visti sabato scorso. Bene i numeretti con l'ambo 4-7 su Cagliari e il secondo consecutivo su Milano, l'1-5, dopo il 4-5 di martedì.
In chiusura possiamo dire: speriamo che Firenze sia bastata a salvare una serata, che per il resto - come spesso sta accadendo di recente - non è stata affatto soddisfacente.

 
07/03/2017
21, 44, 66, 3 e 90: i cinque numeri top, tutti assenti su tutte le ruote!
Quando le estrazioni sono come quella di martedì sera, ci sarebbe quasi da non commentarle e darsi appuntamento direttamente alla prossima. Ma qualcosina è successo, per cui non ci sottraiamo...
 
04/03/2017
Beffa: il 66 è uscito ma su Bari... 52: ancora il capolista Nazionale
I centenari stanno "girando" al Sud, ma continuano a sbagliare ruota: giovedì il 21 era finito su Palermo anziché Bari; sabato "l'errore" è stato ancora più importante, perché il 66 - centenario top di Napoli - è uscito sulla ruota del 21, cioè Bari. E a completare l'opera ci si è messo anche il 3, secondo centenario di Napoli, sceso troppo al Sud, vale a dire su Palermo.
E pensare che Napoli ha regalato un terno della "Sessantina", 60-65-69, di cui fa parte l'ambo radicale 60-69, importantissimo perché proprio la quartina 6-60-66-69 era in assoluto la "radicale" più in ritardo su ruota per ambo, con 368 turni di assenza; se fosse uscito il 66 anziché il 65 la ruota partenopea sarebbe stata letteralmemte sbancata!
L'evento statistico più importante, però, è arrivato dalla ruota Nazionale: giovedì aveva sfornato il suo capolista 37, il cui posto era stato preso dal 52, con 73 estrazioni di ritardo... e il 52 è uscito "a colpo", per giunta in 4" posizione, dove l'assenza specifica era di 221 turni. Straordinario l'ambo secco 52-56 perché era l'unico ambo ancora mai uscito sulla Nazionale con il 52 capogioco! Il cosidetto ambo "vergine", così come lo era il 56-70 che a sua volta è uscito per la prima volta sulla ruota tricolore: spettacolare!
Tornando a Bari, il 66 si è abbinato ad un altro gemello, il 77, e al suo simmetrico 36. Il 3, oltre che su Palermo, è uscito anche su Torino, con l'ambo consecutivo di numeretti 2-3. Anche Cagliari ha regalato un ambo di numeretti consecutivi, cioè 1-2. E Genova, con la quartina sincrona più in alto sul tabellone analitico, ha regalato l'ambo 34-39.
Purtroppo i due numeri più giocati, 21 e 90, non sono usciti su nessuna ruota (così come il 44, secondo centenario di Bari), ma si può dire che anche la seconda estrazione di marzo - come la prima - non è stata affatto male...

Trovati 1758 record