Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1758 record
 
21/01/2017
Usciti tre capilista: il 37 di Milano, il 35 di Palermo e l'81 di Genova

Quanto quella del 53 Nazionale sia un'anomalia lo dimostra ciò che succede regolarmente con gli altri capilista di ruota, che escono a ripetizione, pur avendo ritardi molto più bassi. Sabato ne sono spuntati addirittura tre: il più giovane in assoluto, l'81 di Genova, che mancava da appena 52 concorsi; poi il 35 di Palermo, in vetta con 76 estrazioni e soprattutto il 37 di Milano, che era il primo dei "non centenari", con 97 turni di assenza.
E proprio Milano ha regalato un fantastico ambo 37-35 formato dal 1° e dal 3° ritardatario della sua classifica, mentre Palermo al 35 capolista ha aggiunto il simmetrico 65, che era al 6° posto con 48 turni di assenza.
Merita di essere citato il 6 di Firenze, perché faceva parte della terzina sincrona più in alto del tabellone analitico, sfaldatasi dopo 41 turni. Firenze ha regalato anche l'ambo di numeretti 4-6, così come ha fatto Cagliari che ha presentato la coppia 1-2. E sempre Cagliari ha tirato fuori un ambo radicale interessantissimo, il 2-22, che si è rivelato anche il più in ritardo della serata, tornato dopo 1.870 turni di assenza.
Diversi gli ambi ripetuti: 37-77 su Firenze e Milano, 37-56 su Milano e Napoli, nonché 39-84 su Palermo e Roma.
Intanto il 53 ha di nuovo beffato tutti: dopo appena 3 estrazioni si è ripresentato su Venezia, dove è uscito ben 5 volte nelle ultime 27 estrazioni; niente male il terno in decina 53-56-58. Il 90 invece, dopo l'uscita su Roma di giovedì, si è preso un turno di pausa. Curioso, infine, come Genova continui ad ospitare i centenari di Bari: nelle ultime 5 estrazioni è uscito due volte il 21 e due volte il 55, che ora speriamo migliorino la mira...


 
20/01/2017
Lo sapevate che il 53 a gennaio manca su Palermo dal 2007?

Mentre il centenario della Nazionale continua a frantumare record (e non solo...), c'è un altro dato che riguarda il 53 e arriva dalla statistica del mese. Vale la pena analizzarlo ora, che mancano poche estrazioni alla conclusione di gennaio: ebbene, conteggiando soltanto le estrazioni fatte in questo mese (ovviamente anche negli anni scorsi), il ritardo del 53 sulla ruota di Palermo ammonta a 136 estrazioni. In pratica, è centenario del mese e sulla ruota siciliana il 53 non esce a gennaio da oltre 10 anni, precisamente dal 13 gennaio 2007!
Da notare, poi, che il dato si incrocia bene con la statistica attuale: la seconda ruota su cui il 53 ora manca da più tempo, alle spalle della Nazionale, è proprio e ancora quella di Palermo, con un ritardo di 31 estrazioni.
Una convergenza molto importante che dovrebbe “spingere” il 53 non solo verso la ruota tricolore, ma anche verso quella siciliana. Vale la pena quindi giocarlo su entrambe le ruote, fino al 31 gennaio... ed eventualmente (speriamo non ce ne sia bisogno!) anche oltre.


 
19/01/2017
90 su Roma: era proprio lì che doveva recuperare. Il 53 a Firenze

Stavolta niente centenari, ma un "signor" 90! Parliamo di quello di Roma, ruota dove il ritardo era basso (9 estrazioni), ma la sottofrequenza importantissima: il 90 capitolino, infatti, nelle ultime 180 estrazioni era uscito solo 4 volte (contro le 10 di media teorica) e molti ricorderanno che fino al 2 novembre scorso era stato addirittura centenario, raggiungendo 102 turni di assenza. Insomma, era proprio Roma la ruota su cui il 90 doveva recuperare e lo ha fatto. Buonissimi anche gli abbinamenti, dal numeretto 7 allo zerato 40, così come 39 e 67 erano "agganciabili" statisticamente al 90 capitolino.
Per i ritardatari, invece, dopo l'uscita di due centenari in due estrazioni, c'è stata una netta frenata. Non è uscito nessun capolista di ruota, tanto che il numero più in ritardo del quadro estrazionale è risultato il 29 di Torino, con assenza di "appena" 54 estrazioni. Non male l'ambo 3-10 di Milano, formato dal 4° e dal 6° ritardatario della ruota meneghina, che avevano rispettivamente 53 e 47 concorsi di assenza.
Il 53 questa volta è finito sulle rive dell'Arno, tornando a Firenze dopo un buon ritardo di 23 estrazioni, insieme al consecutivo 52. Se tale ambo fosse uscito sulla Nazionale sarebbe stato un "boato", perché sulla ruota tricolore il 53 è il noto capolista, ma anche il 52 è ritardatario, occupando la terza posizione in classifica. Un ambo, il 53-52, che comunque potrebbe aver determinato buone vincite su "Tutte".
Sulla Nazionale è uscito un centenario di Bari, il 55, che faceva parte proprio della coppia sincrona più importante della ruota tricolore, con 30 estrazioni di ritardo. Il 31 e il 47 sono usciti su tre ruote, incrociandosi in ambo su Cagliari e Napoli; l'unico ambo bimillenario lo ha invece tirato fuori Genova, dove il 47-57 si è rivisto dopo 2.007 estrazioni.
Il 53 della Nazionale intanto è arrivato a 256: purtroppo non siamo su "scherzi a parte", ma è la pura e impensabile verità...


 
17/01/2017
Ancora un centenario: 85 di Bari... e proprio nella prima posizione!

Il Lotto si è sbloccato e la statistica sta tornando a farla da padrona, con i centenari. Dopo il 2 di Venezia di sabato scorso, questa volta ne è uscito uno ancora più importante: stiamo parlando dell'85, il secondo centenario in assoluto alle spalle del 53 nonché il primo dei tre di Bari, tornato dopo 126 estrazioni di assenza. Perfetta anche la posizione di uscita: nella prima mancava da ben 337 estrazioni (nella seconda addirittura da 511..), per cui dovrebbe aver regalato molte vincite anche come estratto determinato. Gli abbinamenti invece sono stati meno brillanti: l'unico interessante sembra l'89, con cui l'85 ha composto un buon ambo in decina.
Oltre all'85 pugliese, sono usciti ben tre vice capilista. Il più importante è stato il 58 di Milano, perché faceva parte (insieme al 76) della coppia sincrona in assoluto più in alto sul tabellone analitico. Ma non si può non notare che anche la Nazionale, per l'ennesima volta, ha sfornato il numero che era alle spalle del 53, precisamente il 72, dopo un ritardo di 81 turni. Il terzo vice capolista lo ha regalato Palermo, dove il 37 mancava da 66 estrazioni.
E il 53? Giovedì era uscito su Milano (e Venezia), sabato non si era visto su nessuna ruota... martedì è uscito di nuovo su Milano, con l'ambo in decina 53-58. Anche un altro centenario, il 21 di Bari, si è affezionato ad una ruota del nord: per la seconda volta consecutiva e per la terza nelle ultime cinque estrazioni ha trovato posto su Genova.
Numeretti sempre presenti, anche stavolta con un bell'ambo su Venezia: dopo il 2-3 di sabato, stavolta il 5-8 che, oltre a contenere un numero centenario (5 Roma), mancava sulla ruota lagunare da 1.471 turni ed è stato l'ambo più in ritardo della serata sulle dieci ruote classiche.
Peccato per il 90, che dopo l'ottima uscita di sabato su Torino ha preferito prendersi un turno di pausa su tutte le ruote. E speriamo che gli sia bastato...


 
14/01/2017
Estrazione eccellente: 90 Torino e centenario 2 Venezia con il 59!

Non è uscito il 53, ma stavolta l'estrazione è stata di quelle molto positive. Perché, innanzitutto, è uscito un centenario ed in maniera esemplare: parliamo del 2 di Venezia, che mancava da 109 estrazioni, fermatosi ad un passo dal suo record precedente che era di 110. La cosa meravigliosa accaduta sulla ruota lagunare ha riguardato però gli abbinamenti e in particolare l'ambo 2-59 che era un vero e proprio ambo top, cioè proprio l'ambo che mancava da più tempo non solo con il 2 capolista, ma addirittura in assoluto su Venezia!
L'ambo in questione non si vedeva infatti da 3.469 concorsi, vale a dire dal 30 gennaio 1982. E ome se non bastasse, anche l'ambo 2-89 era bimillenario, con un'assenza in laguna di 2.145 concorsi (24 aprile 2002). Niente male poi l'ambo consecutivo di numeretti 2-3, argomento di cui parleremo in seguito...
L'altro evento importantissimo ha riguardato il 90: era il numero che mancava da più tempo su "Tutte" (7 estrazioni) ed ha pensato bene, anzi benissimo, di uscire proprio su Torino, la ruota su cui mancava da più tempo: 65 estrazioni che gli valevano il terzo posto nella classifica dei ritardatari piemontesi. Il 90, però, a differenza del 2, non si è fatto accompagnare da abbinamenti particolarmente brillanti. A completare il discorso dei ritardatari, una nota la merita anche il 71, terzo di Napoli, tornato dopo 77 estrazioni.


Trovati 1758 record