Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1759 record
 
06/10/2016
Ecco perché un centenario dovrà uscire molto, molto presto...

Sul 53 della Nazionale, arrivato a 211 estrazioni di assenza, ormai si è detto tutto: battuto il record storico di ritardo di un numero al gioco del Lotto e tanto basta e avanza per capire la portata dell'anomalia statistica.
Ma se parliamo di centenari e di statistica, allora devo e voglio evidenziare un'altra situazione importantissima, davvero “al limite”: riguarda gli altri due centenari del momento, vale a dire il 75 di Firenze ed il 28 di Bari, giunti a loro volta a 141 e 129 turni di assenza.
L'eccezionalità statistica non sta tanto nel ritardo semplice, ma riguarda il cosidetto detto ritardo di posizione assoluto, quello che si inizia a contare da quando uno o più numeri hanno conquistato la o le prime posizione della classifica generale.
Spieghiamoci meglio. Il 53 manca da 211 turni, ma è il numero più in ritardo al Lotto da 46 estrazioni, cioè dal 21 giugno del 2016, quando prese il posto del 30 di Milano, uscito dopo 181 concorsi. 46 estrazioni sono quindi il ritardo di posizione, ma qual è stato il record storico di questo tipo di ritardo del capolista? E' stato molto più alto ed appartiene al 34 di Cagliari che prima di uscire il 1 aprile 2006, dopo 203 turni di ritardo, era stato in vetta alla classifica per ben 82 concorsi di fila!


 
04/10/2016
Ancora il 90 su Milano... e Firenze. E ancora il 53 "solo" su Palermo!

Se sabato aveva fatto il bis alla sua precedente uscita, martedì ha concesso addirittura il tris immediato: stiamo parlando del 90, uscito di nuovo su Milano e per la seconda volta di fila nella 3" posizione. Questa volta, però, con ottimi abbinamenti: in particolar modo gli ambi 90-39 e 90-36 erano molto interessanti statisticamente perché, su "Tutte", mancavano rispettivamente da 126 e 110 estrazioni. L'ambo 90-39 sulla ruota di Milano non si vedeva nello specifico da 1.671 concorsi, anche se i due ambi su ruota più in ritardo del concorso sono stati il 35-83 di Genova ed il 14-56 di Roma, che mancavano dal 2005.
Il 90 è uscito anche su Firenze, dove il ritardo accumulato era di 17 estrazioni. Sulla ruota toscana non male gli ambi con i "cabalistici" 47 e 49. Dopo tre estrazioni di latitanza assoluta, il 53 è tornato a farsi vedere, ma lo ha fatto proprio laddove era uscito l'ultima volta, vale a dire sulla ruota di Palermo; più che valido - sempre per le vincite su "Tutte" - l'ambo in cadenza 53-43, ma anche il 53-47. Gli altri due centenari, ossia il 28 di Bari e il 75 di Firenze, non si sono fatti vedere invece su nessuna delle undici ruote.
E i ritardatari in generale? Malissimo! Non è uscito neppure un numero con ritardo superiore alle 50 estrazioni e di tutto il quadro estrazionale il numero che aveva l'assenza più alta è risultato il 31 di Palermo (50 turni). Due gli ambi ripetuti: il 29-54 su Bari e Napoli e, soprattutto, il simmetrico 56-86 su Firenze e Roma, sortito per giunta nelle medesime posizioni.
In buona sostanza, è stata un'estrazione che sicuramente farà registrare ottime vincite su "Tutte", ma pochine sulle ruote singole. E intanto il 53 della Nazionale ha raggiunto anche la soglia delle 210 estrazioni di assenza, quello che doveva essere il massimo ritardo teorico...



 
01/10/2016
53 e 75... assenti ingiustificati su tutte le ruote! Bis del 90 su Milano

Sta capitando molto spesso, proprio in questo periodo in cui i centenari hanno gli occhi puntati addosso: parliamo della loro assenza, non solo sulla ruota di appartenenza, ma anche su tutte le altre. Il fenomeno si è ripetuto anche nella prima estrazione di ottobre: il 53 della Nazionale e il 75 di Firenze non si sono visti su nessuna delle undici ruote. E il 90, l'altro numero dei più giocati, ha pensato bene di uscire su Milano, dove aveva un'assenza di appena 3 estrazioni. Unico "avvistamento", il 28 centenario di Bari, che però è uscito su Genova.
E' stata quindi un'altra giornata nerissima per i ritardatari, in generale; un dato la dice tutta: il numero degli usciti che aveva il maggior ritardo è stato il 26 della Nazionale, dove era sesto in classifica, con appena 57 turni di assenza.
Ottima serata, invece, per i gemelli, usciti in abbondanza su diverse ruote. Più nel dettaglio, il 22 di Firenze ha sfaldato la coppia sincrona toscana più in ritardo (45 estrazioni), mentre il 55 di Palermo faceva parte della terzina sincrona in assoluto più in ritardo sul tabellone analitico, con 39 turni. L'ambo 44-55 si è ripetuto su Roma e Palermo, così come il 23-88 su Torino e Nazionale. E proprio il 23, uscito su tre ruote, è stato protagonista dei tre ambi più in ritardo del concorso: il già citato 23-88 della Nazionale mancava da 1.772 estrazioni, il 23-90 di Milano da 1.714, mentre il 23-54 di Torino non si vedeva da 1.875 estrazioni, cioè dal 3 giugno 2004. Martedì si rigioca: 53 e 75 sarebbe il caso che si dessero una svegliata...



 
29/09/2016
E' uscito l'81 di Torino, il più giovane dei quattro centenari

Non è uscito il numero che tutta l'Italia voleva e vuole, ma almeno stavolta i centenari hanno timbrato il cartellino; lo hanno fatto con l'81 di Torino, tornato dopo 113 estrazioni. In pratica è uscito il più giovane dei quattro centenari, quell'81 piemontese che aveva da tempo superato il suo record storico (101) e che per tornare ha scelto la quarta posizione, dove mancava da 117 turni.
La campana ha invece suonato stonata per gli altri tre centenari: il 53, il 75 e il 28 non sono usciti su nessuna delle undici ruote, esattamente come ha fatto il giocatissimo 90. E quindi il Banco si è salvato ancora, anche perché l'81 era il più giovane e anche, di gran lunga, il meno puntato dei centenari.
Dalla hit parade di Genova è arrivato l'ambo 39-37, formato rispettivamente dal 5° e 9° ritardatario della classifica ligure. A proposito di "Trentina", quella di Napoli era la più in ritardo per ambo (51 estrazioni), assenza azzerata dalla coppia 30-34, quindi con il bis del recente ex-centenario 34. Il 71 mancava su "Tutte" da 10 estrazioni e per tornare ha scelto Milano, dove il ritardo era bassino (19 turni).
Un protagonista della serata è stato il 15, uscito su due ruote e "generatore" di due ambi importantissimi: il 15-65 di Palermo mancava da 1.818 estrazioni (15 dicembre 2004), mentre il simmetrico 15-45 era uno dei famosi ambi "vergini" della Nazionale, vale a dire uno di quelli che non erano mai usciti nella storia della ruota tricolore. Particolare, in realtà, è stata tutta la cinquina uscita sulla ruota Nazionale, perché oltre al suddetto ambo, va sottolineato il terno in cadenza 15-45-84, accompagnato dal numeretto 1 e dal 60, che è anche il risultato della somma tra i due numeri dell'ambo vergine 15-45. Cabala a tutto spiano...


 
27/09/2016
E' uscito solo il 75, ma su due ruote "sbagliate": Napoli e Roma

Siamo tornati al tran-tran del Lotto degli ultimi tempi: i due numeri più giocati, il 53 e il 90, non sono usciti su nessuna ruota. Gli unici centenari che "si sono visti" sono stati l'81 - uscito su Venezia anziché Torino - e soprattutto il 75, che però non ha scelto la "dovuta" Firenze (dove è sortito il 76...), bensì Napoli e Roma, ruote su cui aveva un ritardo basso.
Non sono usciti nemmeno i capilista di ruota, ma merita una bella nota Torino, che con il 60 e l'86 ha sfornato un ambo formato dal 3° e dal 4° ritardatario di ruota, rispettivamente tornati dopo 64 e 61 estrazioni.
E' stata la grande serata di due "gemelli", il 55 uscito su 4 ruote e l'88 su 3 ruote... con l'anomalia di non essersi però incrociati in ambo. Un ambo, però, si è ripetuto ed - evento rarissimo - addirittura su tre ruote: parliamo del 24-55 sortito su Genova, Milano e Nazionale. Palermo, invece, ha riproposto immediatamente l'ambo 19-27, già uscito martedì, mentre gli ambi 57-72 di Cagliari e 70-74 di Milano si erano visti nel martedì precedente. C'è stato anche un ambo bimillenario: lo ha dato Firenze, dove il consecutivo 51-52 non si vedeva dal 6 giugno 2001, pari a 2.191 estrazioni.
La ruota da cui probabilmente arriveranno le maggiori vincite è però Bari: ottimo il terno di numeretti 1-5-9, che - permetteteci per una volta di evidenziarlo - faceva parte della notizia "riservata" di Bari (ruota unica!) svelata molto di recente ai nostri utenti del servizio telefonico 899.88.44.50. E in questa fase così difficile, con il 53 della Nazionale arrivato addirittura a 207 estrazioni, riuscire a vincere in altri modi, su ruota unica, rappresenta una piccola, grande soddisfazione per il nostro lavoro.


Trovati 1759 record