Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1759 record
 
20/09/2016
Uscito il centenario 34 di Napoli. Record storico per il 53 Nazionale!

Nei giorni di San Gennaro, la ruota di Napoli ha regalato il suo centenario. Il 34 era il più giovane dei cinque in corso eppure è uscito per primo, dopo 105 estrazioni, ed è sortito in quarta posizione, come aveva fatto anche l'ultima volta. Non si è verificato invece il "miracolo" che tutto il popolo del Lotto attende, vale a dire l'uscita del 53 della Nazionale che per giunta, come spessissimo ha fatto negli ultimi tempi, è sparito anche sulle altre dieci ruote.
E così si è verificato quell'evento temutissimo a cui in tanti si auguravano di non assistere mai: il 53 ha superato il record storico di assenza di un numero al gioco del Lotto. Fino a martedì tale limite apparteneve al 34 di Cagliari con 203 estrazioni: ora è del 53, che ha raggiunto le 204 estrazioni!
Tornando a quanto accaduto martedì, oltre al 34 di Napoli, non è uscito nessun altro ritardatario degno di nota. E, come il 53, anche il 90 e il 75 - cioè gli altri due numeri più giocati in assoluto - non si sono visti su nessuna ruota. Il 28, centenario di Bari, ha scelto di nuovo Palermo (dove era già uscito giovedì scorso), mentre l'81 di Torino ha sbagliato ruota, preferendo la Nazionale e Genova.
Da segnalare la grande reattività dell'Ottantina su Bari, che dopo due ambi in due estrazioni, stavolta è arrivata addirittura al terno, con i numeri 80-84-87. Ottimo terno della "Settantina" 70-72-74 su Milano, che ha sfornato anche l'ambo vertibile 27-72. Torino invece ha tirato fuori il terno della "Cinquantina" 50-54-58. A giovedì prossimo: speriamo in un nuovo centenario e, in particolare, del nuovo primatista della storia del Lotto...



 
17/09/2016
Doppio 90, su Genova e Palermo, mentre il 53 resta un fantasma...

Una buona notizia: si è risvegliato il 90! E lo ha fatto su due ruote, Genova e Palermo. La prima, in particolare, era molto interessante, perché lì doveva recuperare in frequenza (oltre ad avere un ritardo di 21 estrazioni); su Palermo invece il 90 ha ripreso la sua marcia molto regolare, uscendo dopo 16 turni. Gli abbinamenti non sono stati però dei migliori: su Genova dovrebbe pagar bene l'ambo 90-5, mentre sulla ruota siciliana l'ambo più interessante è stato quello in figura 90-72.
E' uscito anche un capolista di ruota, anche se non dei più importanti: è stata Cagliari a regalare il suo leader dei ritardatari, precisamente quel 61 che mancava da 81 estrazioni e che si è fatto accompagnare dall'11, per un buon ambo in cadenza. Degli altri numeri sortiti merita una citazione il 15, che era il terzo ritardatario di Torino, tornato dopo 63 concorsi.
Le note positive si fermano qui, mentre si riprende i (dis)onori della cronaca il grande assente, cioè il 53, che anche sabato sera ha fatto "il peggio": non si è visto sulla Nazionale (ed ora è a 203 turni di assenza) e non si è visto su nessun'altra ruota, per un "malcostume" di cui negli ultimi tempi si è reso davvero troppe volte protagonista. Il problema è che anche il 75, il 28 e l'81 hanno deciso bene di imitarlo, non uscendo né sulle ruote centenarie, né in nessuna delle altre. Il 34 di Napoli, invece, ha fatto il pasticcio completo, uscendo su altre tre ruote centenarie (Firenze, Torino e Nazionale), ma non sulla "sua" Napoli dove manca ora da 105 concorsi.
Da evidenziare due ambi bimillenari: l'11-37 di Cagliari è tornato dopo 2.328 estrazioni, mentre il 9-21 di Napoli si è rivisto addirittura dopo 2.632 concorsi, dopo un'assenza che durava dal 22 febbraio 1997. Alla prossima, sperando in meglio.



 
15/09/2016
53 e 90 ancora in sciopero totale: vincere così è davvero dura...

Dopo le tante beffe (con l'uscita del 52 e del 54), c'è stato il silenzio totale: il 53 anche giovedì è scomparso nel nulla. Né la Nazionale, né le altre ruote sono riuscite a tirarlo fuori dalla tana, così come ben nascosto è rimasto il 90. Parliamo dei due numeri in assoluto più giocati al Lotto e di un evento che si era già verificato anche martedì scorso: inevitabile che ne risentano le vincite, che anche in questo caso non saranno particolarmente elevate.
Il numero più in ritardo tra quelli usciti è stato l'82 di Bari, un numero importante per due motivi: è il vertibile del 28 centenario ed occupava la seconda posizione su Bari, proprio alle spalle del 28, con 80 estrazioni di assenza.
Sulla Nazionale è sortito un numero che sarebbe stato un ottimo abbinamento per il 53: parliamo del 19, che occupava la sesta posizione nella classifica della ruota tricolore, con 57 concorsi.
In tutto ciò, un evento statistico molto importante si è verificato, precisamente su Milano: la ruota meneghina ospitava la figura in assoluto più in ritardo per ambo, cioè la "9", con 81 turni, record storico assoluto per questo gruppo di numeri; ebbene, Milano non ha dato l'ambo in figura "9", ma addirittura il terno, precisamente il 36-72-81. In più, sempre Milano ha sfornato un ambo dalla sua top-ten, con il 36 ed il 69 che occupavano rispettivamente il 7° e il 9° posto della classifica lombarda.
Il 35 e l'81 sono stati i due numeri capaci di uscire su tre ruote, incrociandosi su Firenze e Venezia. Più in dettaglio, proprio l'ambo 35-81 di Firenze è stato l'unico "bimillenario" della serata, tornato dopo 2.111 estrazioni (mancava dal 20.02.2002). Tornando ai centenari, anche il 75 ed il 34 non si sono visti su nessuna ruota, mentre il 28 di Bari è andato a Palermo e l'81, come accennato, ha scelto Firenze, Milano e Venezia, ma non la sua centenaria Torino.
Questo il commento di un'altra serata del Lotto che possiamo mandare subito nel "dimenticatoio": quando il Lotto fa così, riuscire a vincere è davvero difficile...



 
13/09/2016
La Nazionale si prende gioco di noi: dopo i 54, questa volta il 52...

A cavallo tra fine agosto e inizio settembre la Nazionale ha fatto uscire tre volte il 54: sembrava il limite massimo per le beffe e invece martedì la ruota tricolore ne ha combinata un'altra: non 53, ma 52, come primo estratto. Peccato davvero, perché il 52 era un ottimo abbinamento: oltre ad essere il consecutivo del super centenario, era piazzato anche al 5° posto della classifica dei ritardatari della Nazionale, con 60 concorsi di assenza.
E il 53? Per la terza volta nelle ultime 7 estrazioni è uscito ancora sulla ruota di Napoli, dove si era visto già giovedì scorso. Mai, nella storia del Lotto, ci sono state tante coincidenze sfortunate intorno ad un centenario importantissimo.
E gli altri quattro centenari? Il nulla più assoluto: il 75, il 28, l'81 ed il 34 infatti non sono usciti né sulle ruote di appartenenza e, incredibilmente, neppure su tutte le altre ruote! Esattamente come ha fatto il 90, per un altro caso al limite della realtà numerica e statistica!
L'evento della serata è arrivato da Genova, ruota che era comandata da una coppia di numeri, con lo stesso ritardo: il 65 e il 70 mancavano 59 turni e a vincere lo sprint è stato il 70. Per giunta, lo zerato genovese è uscito con il suo ambo in maggior ritardo: parliamo del 70-85 che sulla ruota ligure mancava da 2.248 estrazioni, vale a dire dal 28 ottobre 2000.
Il numero più in ritardo del quadro estrazionale è stato però il 46 di Cagliari, che a sua volta faceva parte della coppia sincrona top sulla ruota sarda (46-52), con 65 turni di assenza, che la ponevano al terzo posto della classifica di ruota. Detto dei tre interessanti ambi di numeretti su Milano, Napoli e Venezia, il commento può chiudersi qui. Ed è meglio così, perché potrebbe venirci voglia di usare qualche imprecazione molto forte...




 
Categoria:L'Editoriale
11/09/2016
200 estrazioni: ora conviene a tutti che il 53 esca quanto prima!

Per fortuna – dei giocatori – è diventato il centenario più importante non da tantissimo, ma solo dopo aver presto il posto del 30 di Milano, uscito il 20 giugno. Per fortuna – del Banco – non è uscito prima delle 180 estraz., altrimenti per le casse del Lotto sarebbe stato un “bagno di sangue”. Per sfortuna – di tutti – ora ha raggiunto le 200 estrazioni di assenza: parliamo del 53 della Nazionale, su cui si stanno puntando circa 9 milioni di euro ad estrazione.
Spieghiamoci meglio. Il 53 della Nazionale in questo momento rappresenta un rischio per tutti. In primis, ovviamente, per i giocatori, tanti dei quali si sono esposti con forti somme e che ora stanno letteralmente tremando al solo pensiero che questo centenario possa andare ancora avanti, chissà per quanto tempo.
Il 53 della Nazionale, però, ora è un rischio anche per il futuro del gioco del Lotto
: ecco perché...


Trovati 1759 record