Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1755 record
 
12/07/2016
Fantastico: usciti due centenari! Strike del 22 Genova e 43 Cagliari

Possiamo dirlo: estrazione fantastica! Centenari protagonisti, con doppia uscita, precisamente due dei primi tre in classifica: il 43 di Cagliari è tornato dopo 112 estrazioni ed il 22 di Genova è rispuntato dopo 144 estrazioni. Straordinari gli abbinamenti, soprattutto quelli usciti con il centenario ligure: hanno accompagnato il 22 altri due numeri gemelli (11 e 44, per un fantastico terno raddoppiato da 11x2=22 e 22x2=44!), nonché un ambo di numeretti formato da 1 e 8 (con quest'ultimo che faceva parte della top ten dei ritardatari di Genova).
Meno appariscenti, ma non per questo statisticamente poco significativi sono stati gli abbinamenti del 43 di Cagliari, tra cui spiccano il 49 e il 54, per due ambi in forte ritardo, ed il simmetrico 73.
Il 22 di Genova è tornato in 2" posizione, dove si era visto anche nella sua ultima uscita, mentre il 43 sardo ha scelto la 5" posizione, dove l'assenza era molto alta, pari a 325 estrazioni.
Il 22 è uscito anche su Napoli, azzerando la terzina sincrona più importante della ruota partenopea, mentre il 43 ha fatto la sua comparsa anche sulla Nazionale, sempre in 5" posizione, purtroppo senza l'attesissimo 53, che ancora una volta ha pensato bene di sparire anche da tutte le altre ruote.
Oltre ai centenari, c'è stata anche un'altra grandiosa uscita di un numero "famoso", abbinamenti compresi: parliamo del 90 di Torino, la seconda ruota su cui mancava da più tempo, precisamente da 41 estrazioni, a cui si sono uniti due numeretti consecutivi, cioè il 4 e il 5, per uno stupendo terno in decina.






 
09/07/2016
Il 53 ha sbagliato ruota (Genova)... e ha sfiorato la Nazionale (54)

Dopo ben 7 estrazioni di assenza su "Tutte", il 53 e il 22 sono entrambi usciti nell'estrazione di sabato sera. Il 22 ha scelto Milano, mentre il 53 ha preferito Genova e Roma, due ruote su cui aveva un discreto ritardo. In pratica, però, il grande centenario ha "sbagliato ruota": anziché sortire sulla tricolore è caduto su Genova, proprio la ruota che invece aspettava il 22. Ma il 53 ci ha provato ad uscire sulla Nazionale e ci è andata molto vicino: è uscito infatti il 54, che oltre ad essere il "laterale" del 53, era il quarto nella classifica dei ritardatari e molto importante perché faceva parte della terzina sincrona in assoluto più in ritardo sul tabellone analitico.
Un capolista comunque è uscito ed anche molto interessante: si tratta del 51 di Palermo, tornato dopo 78 estrazioni e statisticamente particolarmente di valore, visto che faceva registrare solo 3 sortite nelle ultime 180 estrazioni e quindi doveva recuperare.
Il numero più in ritardo della serata però è risultato il 54 di Firenze, tornato dopo 87 estrazioni, quale vice capolista alle spalle del 75 centenario. Come si è potuto notare, sono usciti molti numeri della "Cinquantina" ed il 51 è stato l'unico a presentarsi su tre ruote, anche se non ci sono stati ambi ripetuti. L'ambo più in ritardo della serata lo ha dato invece Roma, con il 45-53 tornato dopo 1.347 estrazioni.
Se il 53 ed il 22 si sono visti, gli altri due centenari, cioè il 43 ed il 75, non sono spuntati su nessuna ruota, così come il 90. E qui il caso si fa più spinoso: l'ultima volta che il 90 si è visto DI SABATO è stato il 30 aprile scorso, cioè più di due mesi fa. Dopo di che nei week-end è sempre sparito... e non va bene!


 
07/07/2016
Bari e Venezia: serata fantastica, rispettivamente con il 26 e 90

La recente regola del centenario più giovane che arriva per primo al traguardo si è riconfermata: giovedì è uscito un centenario ed è stato proprio il 26 di Bari, che aveva "solo" 101 estrazioni di assenza. Un'uscita che, se parliamo in funzione dell'ambo, è stata perfetta: il 26-18 infatti era proprio l'ambo più in ritardo in assoluto con il 26 di Bari, dall'alto di un ritardo di quasi 3.000 estrazioni! Per la precisione, l'ambo in questione mancava da 2.976 estrazioni, dal 16 dicembre 1989! Detto che l'ambo 26-18 è spuntato anche su Milano, sempre su Bari è uscito invece un altro ambo bimillenario, il "raddoppiato" 9-18, tornato dopo 2.231 concorsi.
Ma c'è stata anche un'altra ruota che ha vissuto una serata pressoché perfetta ed è stata Venezia: sulla ruota lagunare è uscito il capolista 33 (dopo 76 estrazioni), ma la cosa più importante è stata il ritorno del 90, che proprio su Venezia faceva registrare il suo massimo ritardo, con 57 turni di assenza. Come se non bastasse, il comparto veneto ha sfornato anche il 58, che mancava da 58 turni, confezionando quindi un terno (33-58-90) con i suoi primi cinque ritardatari! Venezia ha anche regalato l'ambo gemello 33-55, importante proprio perché ha coinvolto il 33 capolista.
Da evidenziare che altre tre ruote hanno regalato un ambo con la classifica dei primi dieci ritardatari e vale a dire Palermo (con 41 e 72), Genova (con 25 e 4) e la Nazionale (con 29 e 39).
Poi c'è il dato incredibile e più deludente in assoluto: sono 7 estrazioni consecutive che il 53 ed il 22, i due centenari più importanti e giocati, non escono su nessuna delle 11 ruote! Un "fenomeno" a dir poco antipatico, che sta ridimensionando le vincite e che speriamo finisca già da sabato.
In compenso, Roma e Milano hanno dato un ambo con due dei centenari del momento: sulla ruota capitolina è uscito il 43-75 e su quella meneghina il 26-43. Ma tutti, lo ribadiamo, aspettano il 53 e il 22...


 
06/07/2016
Il 2016 è l'anno dei centenari... ce ne sono ancora cinque in ballo!

Il 2016 sarà ricordato dagli appassionati di Lotto come l'anno dei tanti centenari. Da inizio anno, infatti, la lista dei numeri con ritardo superiore alle 100 estrazioni è sempre stata molto nutrita, con il picco toccato il 28 gennaio ed il 12 maggio scorso, quando si sono registrati ben 8 centenari contemporanei.
Nelle ultime settimane, in particolare, c'è stata una vera turbolenza, con diversi centenari usciti, ma altrettanti che sono arrivati. E così oggi ci ritroviamo di nuovo con 5 ritardatari a tre cifre, che meritano di essere analizzati in dettaglio.Le maggiori attenzioni sono catalizzate sui primi due: parliamo del
22 di Genova e, soprattutto, del 53 della Nazionale: il primo manca da 142 estrazioni, mentre il secondo addirittura da 171 concorsi.
Il record per un numero della Nazionale appartiene al famoso 22 che il 13 ottobre 2011 raggiunse 177 estrazioni di assenza. L'attuale 53, in questa speciale classifica, si piazza al secondo posto... e speriamo che non riesca ad arrivare al primo, cioè che possa uscire entro i prossimi 5/6 colpi.
Il dato statistico più interessante del 53 è il suo ritardo sincrono, quello cioè che si inizia a contare da quando sono usciti tutti gli altri quattro numeri della cinquina originaria, che ha raggiunto le 148 estrazioni, tantissime!


 
05/07/2016
Su Napoli il primo 90 di luglio, insieme all'ottimo e atteso 13

Stavolta niente centenari, benché fossero diventati di nuovo cinque. Stavolta le vincite migliori le ha regalate il 90, tornato dopo uno "sciopero totale" di quattro estrazioni. E' toccato a Napoli ospitare il numero da "paura", ruota in realtà poco attesa, in virtù di un ritardo di appena 7 estrazioni; per fortuna - però - insieme al 90 è uscito il 13, che era proprio il numero più in ritardo su "Tutte" (9 estrazioni) e che sulla ruota partenopea faceva registare un'assenza di 46 estrazioni. Senza considerare che 90-13 è un classico ambo popolare, sortito sulla ruota cabalistica per eccellenza, il che avrà determinato di certo molte vincite.
Il numero più in ritardo tra i sortiti è stato il 43, purtroppo non su Cagliari (dove è centenario), ma su Bari, ruota molto interessante, perché era evidentemente la prima alternativa alla ruota sarda, con 59 turni di ritardo. Da segnalare anche il 40 di Roma, quarto nella classifica capitolina, con 49 concorsi di assenza.
Parliamo ora di ambi, partendo dall'unico "bimillenario" della serata: lo ha ospitato Bari, dove il 54-60 non si vedeva precisamente da 2.003 estrazioni. Ma una grande evidenziazione la merita la Nazionale, tornata a sfornare uno dei suoi ambi "vergini", cioè quelli ancora mai sortiti: martedì è toccato all'ambo in decina 41-49 uscire per la prima volta sulla ruota tricolore. L'unico ambo ripetuto è stato invece tutto del nord, con il 61-75 sortito sia su Milano, sia su Venezia.
Delusione per i centenari più attesi: ancora una volta il 53 e il 22 non si sono visti né sulle ruote attese e neanche su "Tutte". Peccato davvero, perché avevano (e hanno...) tutte le carte in regola per azzerare il loro forte ritardo.


Trovati 1755 record