Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1754 record
 
23/06/2016
Bari regala l'ambo popolare 90-17 Milano e Palermo: fuori il capolista

Dopo l'indimenticabile serata del 30, il Lotto ha tirato fuori un'altra estrazione non priva di esiti importante. Il principale è arrivato da Bari, che ha ospitato il 90, proprio la ruota su cui mancava da più tempo (65 estrazioni). Un 90 che avrà determinato sicuramente molte vincite, perché si è abbinato all'81, per un ottimo ambo in figura, e soprattutto al 17, componendo uno degli ambi più popolari al gioco del Lotto, che spesso vengono giocati "a prescindere" proprio su Bari e Tutte.
Fuori due capilista di ruota, vale a dire il 68 di Palermo e il 27 di Milano; quest'ultimolo era appena diventato, subito dopo l'uscita di martedì del supercentenario 30, pur avendo appena 61 estrazioni di assenza. Più alto, invece, era il ritardo del 68, che comandava la ruota siciliana con 83 estrazioni e che si è fatto accompagnare da un altro numero della hit-parade, quel 71 che faceva anche parte della coppia sincrona più importante di Palermo. Da evidenziare anche il 50 di Napoli ed il 36 della Nazionale: entrambi erano i vice capilista di ruota, rispettivamente con 74 e 69 estrazioni di assenza.
Molto presenti sul quadro estrazionale i numeri della "Cinquantina", in particolar modo con lo splendido terno radicale 50-55-59 di Genova. Il 50 è stato anche il protagonista di due ambi ripetuti, precisamente il 50-55 su Genova-Napoli e il 36-50 su Napoli e Nazionale. L'ambo più in ritardo lo ha dato invece Firenze, con la coppia raddoppiata 12-24 tornata dopo ben 1.588 concorsi.
E i tre centenari 53, 22 e 43? Probabilmente erano ancora "sbronzi" dopo la festa del 30, tanto da non essersi presentati su nessuna ruota. Centenari raddoppiati in un colpo solo: da giovedì sera il 29 di Napoli, il 20 di Genova e l'11 di Venezia si sono uniti alla compagnia...











 
Categoria:L'Editoriale
22/06/2016
Dato ufficiale Lottomatica: il 30 ha fatto vincere 99 milioni di euro!

Sono passati appena 4 giorni dal nostro discusso editoriale pubblicato in questo spazio (dal titolo "Meglio che il 30 esca subito, per il bene di tutti..."), che il grande centenario milanese è uscito. Per il bene di tutti e soprattutto, dopo aver visto i dati ufficiali diramati dalla Lottomatica, per il bene dei giocatori: sulla sola ruota milanese, infatti, sono stati vinti oltre 99 milioni, precisamente 99.062.667 euro!
Una cifra altissima, superiore alle proiezioni normali, che parlavano di circa 80 milioni di euro. Come mai questa discrepanza? Perché gli altri numeri usciti sulla ruota di Milano insieme al 30 erano molto giocati, in particolar modo il 3, il 25 e l'86. E così si sono moltiplicati gli ambi, i terni e le quaterne centrate sul comparto meneghino, per una serata tanto attesa quanto indimenticabile.
Noi, e lo diciamo senza timori di smentita, ci abbiamo messo un grande zampino...


 
21/06/2016
Evviva! Finalmente è uscito il super 30 Milano, dopo 181 estraz.

L'attesa è finita: dopo 181 estrazioni è uscito il 30 di Milano. Vi anticipiamo una notizia in esclusiva: secondo una "stima" del BussoLotto, sulla ruota meneghina sono stati vinti circa 80 milioni di euro! Tutta l'Italia del Lotto sta esultando... e in particolar modo chi ci segue sui nostri servizi, come potete notare leggendo le altre rubriche del sito.
Ma veniamo alla cronaca: erano circa 4 mesi (per la precisione 52 estrazioni) che il 30 occupava sia la prima posizione su Milano, sia la prima nella classifica dei ritardatari. Finalmente è tornato, scegliendo la 2" posizione come estratto determinato, dove il ritardo specifico era di 206 estrazioni. Ed il 30 - importantissimo - è tornato con buonissimi abbinamenti: in particolare il 25 era il quarto ritardatario della ruota lombarda, nonché protagonista della coppia sincrona più in alto sul tabellone analitico. Ottimo anche l'abbinamento con il 3, per un fantastico ambo secco radicale 3-30, mentre gli altri due numeri estratti, il 44 e l'86, erano statisticamente meno interessanti. Da notare che si è ripetuto l'ambo 30-25, sortito di recente su Torino, altra ruota del nord che era interessata al recupero del capogioco.
E a proposito di ruota del nord, il 30 è stato protagonista di un altro evento che ha letteralmente dello straordinario: per la seconda volta consecutiva è uscito sulla ruota di Venezia e in questo caso lo ha fatto con il 53 e il 22, vale a dire gli altri due centenari top (rispettivamente di Nazionale e Genova). In pratica, un terno secco con i tre grandi centenari del momento, che certamente sarà stato puntato da tanti giocatori, almeno su "Tutte", ad incrementare un bottino della serata che si preannuncia straordinario.
In una serata del genere è mancato il 90, che rispettosamente si è fatto da parte, perché - e siamo felici di ribadirlo a gran voce - martedì 21 giugno è stata la grande serata del 30, quella che non dimenticheremo facilmente, perché finalmente tanti giocatori, anche grazie al nostro aiuto, si sono presi la meritata rivincita sul Banco Lotto... evviva!











 
18/06/2016
Fuori il 45, il ritardatario di Roma... E un doppio 30, su Bari e Venezia!

Dopo Palermo è toccato a Roma sfornare il suo numero più in ritardo: sabato è uscito il 45, che mancava da 83 estrazioni e che da appena un'estrazione aveva conquistato la vetta della ruota capitolina, dopo l'uscita del 66 centenario. Da segnalare anche il 50, che era il vice capolista su Cagliari, con 69 turni di assenza e di cui parleremo dopo, in quanto protagonista di un ambo straordinario.
E il 30? Ancora una forte delusione, perché uscito su due ruote, dimenticandosi di Milano, a cui ha preferito le ruote simmetriche di Bari e Venezia, su cui aveva un ritardo di appena, rispettivamente, 14 e 15 estrazioni. Milano, invece, ha continuato ad accogliere l'ex centenario 17, sortito per la quarta volta nelle ultime 10 estrazioni; sabato proprio il 17, insieme al 68, hanno fatto rispuntare un ambo che mancava addirittura da 2.894 turni, vale a dire dal 18 maggio 1991!
Ma se parliamo di ambi, il grande evento della serata è stato il ritorno del 31-50: si tratta dell'ambo che in assoluto mancava da più tempo su "Tutte" (363 estrazioni) e la ruota su cui è uscito - Cagliari - era proprio quella su cui faceva registrare il massimo ritardo, cioè 1.073 estrazioni. Un vero ambo statisticamente perfetto! Non ci sono stati ambi ripetuti su due ruote, mentre su Palermo il 34-66 è uscito per la seconda volta di fila.
Delusione 90, sparito dappertutto, mentre gli altri centenari si sono sparpagliati su ruote "sbagliate": il 53 è caduto su Firenze, il 22 è finito invece sulla Nazionale, mentre il 43 di Cagliari è atterrato su Milano e Venezia, ruota su cui si è quindi concretizzato l'ambo 30-43, formato dal più vecchio e dal più giovane dei centenari. Magra consolazione, nella serata in cui il 30 meneghino ha superato le 180 estrazioni di assenza ed il 53 Nazionale è arrivato a 164 turni... un'enormità!








 
16/06/2016
Palermo regala il suo capolista 57 Era il primo dei "non centenari"...

Aspirava a diventare un centenario, essendo arrivato a 98 estrazioni: stiamo parlando del 57, il capolista di Palermo, che era anche il primo alle spalle dei quattro centenari, rimasti invece tutti nelle Venus. Sempre della top ten siciliana faceva parte il 66, ottavo in classifica con 38 turni di assenza. Si è sfaldata di nuovo la coppia sincrona più in alto sul tabellone analitico: da martedì sera era diventata la 25-49 di Napoli, con 50 estrazioni, "spaccatasi" per l'uscita del 25, insieme al 24, altro numero della top ten partenopea. Un bell'ambo consecutivo, abbinatosi al "mitico" 90, tornato a Napoli dopo un'assenza durata solo 15 estrazioni.
Il 30 ha rappresentato, per l'ennesima volta, la grande delusione della serata: non è uscito su Milano, così come non si è visto su nessun'altra ruota, così come il 43 di Cagliari, il più giovane dei centenari. Il 53 invece ha scelto Torino anziché la Nazionale, mentre il 22 si è piazzato su due ruote "alte", come Bari e Firenze, con ambo gemello 22-33 sul comparto pugliese.
Per la seconda volta consecutiva c'è stato un terno che si è ripetuto su due ruote: martedì il 37-46-72 aveva fatto rotta sia su Palermo, sia su Bari; giovedì è toccato al 7-74-84 uscire sia su Bari, sia su Milano! La ruota meneghina, inoltre, ha condiviso l'ambo 7-21 con quella di Genova.
In chiusura torniamo su Palermo, perché la ruota siciliana non ha solo sfornato il numero più in ritardo dei 55 estratti, ma anche l'unico ambo bimillenario della serata: il consecutivo 34-35 è tornato in Sicilia dopo 2.185 concorsi, visto che mancava dal 24 gennaio 2001. Arrivederci alla prossima, sperando che dopo il primo dei "non centenari" possa uscire il primo dei centenari, l'estenuante 30 di Milano, che adesso ha pure raggiunto la fatidica soglia delle 180 estrazioni...






Trovati 1754 record