Fino a 20 anni fa chi faceva comunicazione nel settore del Lotto era stimato, aveva piene competenze per farlo e scriveva su giornali seri e molto selettivi. Parliamo dei grandi esperti del passato e dei famosi direttori che hanno guidato le testate storiche sul Lotto. Poi, con l'arrivo degli "urlatori televisivi" da un lato e degli editori improvvisati dall'altro, tale bel giardino si è trasformato in una giungla senza regole, terreno fertile per i peggiori inganni e speculazioni, fatte anche sfruttando la fama di giornali finiti nelle mani di editori che ne hanno mortificato la storia. Ma il tempo è galantuomo: ai "ciarlatani" ormai non crede quasi più nessuno (si vedono sempre meno in tv) e diversi giornali che un tempo erano apprezzati dai propri lettori sono man mano scomparsi, seppellitti dalla mediocrità degli articoli e dei servizi offerti. È fondata notizia di questi giorni che...
Buon compleanno, 8 di Napoli. Buon compleanno al centenario del momento, che mentre scriviamo ha raggiunto il ritardo di 156 estrazioni e che proprio oggi compie un anno esatto dalla sua ultima uscita: era la sera di giovedì 22 aprile del 2021 quando il numeretto uscì accompagnato addirittura da ben quattro numeri della "Ventina". La cinquina sorteggiata fu infatti 23-26-24-8-29, con il ritardo dell'8 di Napoli che in quel momento era "zero", visto che era sortito anche nel concorso immediatamente precedente. Poi è sparito, coinvolto nella scarsissima frequenza che ha caratterizzato l'8 un po' su tutte le ruote e che nelle ultime estrazioni ha lasciato spazio ad un recupero prevedibile su diversi comparti. Napoli però è ancora lì e il suo ritardo di 156 estrazioni ha raggiunto un livello di guardia, come si evince dai dati che andiamo ad esporre...
Analizzando quanto sta accadendo da almeno un anno e mezzo, si può proprio dire che il gioco del Lotto non ama l'8! Numero su cui in questo momento si concentrano molte (troppe!) anomalie statistiche. Cominciamo col dire che è nettamente il ritardatario più importante: al momento in cui scriviamo, sulla ruota di Napoli l'8 manca da 146 estrazioni, precisamente dal 22 aprile 2021. Come se non bastasse, l'8 è centenario anche su un'altra ruota, precisamente Genova, dove il ritardo è di 103 estrazioni. E già trovare un numero contemporaneamente centenario su due ruote è abbastanza raro e singolare. Ma il bello - anzi, il brutto - viene quando si scopre che proprio l'8, in generale sulle 11 ruote, è il numero il Lotto fa uscire di meno da tanto tempo a questa parte. E di gran lunga! Ecco l'analisi dettagliata...
È tempo di bilanci. È l'ora di tirare le somme su come è andato il 2021 del Lotto. Cominciamo dalle vincite totali: il Lotto ha distribuito complessivamente 1.128.934.000 euro, somma in linea con quella dell'anno scorso, in cui si vinse un po' di meno, a causa della sospensione di oltre un mese per il Covid. Nel 2019 le ruote più fortunate furono Napoli e Nazionale e anche nel 2021 c'è stato un testa a testa fino all'ultimo tra tali comparti: alla fine l'ha spuntata ancora Napoli, che ha distribuito 126.934.000 circa contro i 123.905.000 circa della ruota tricolore. Al terzo posto si è piazzata Bari, con 88.044.000 di euro circa, mentre al quarto posto l'ottima Venezia (83.611.000 euro), soprattutto grazie alle vincite realizzate con i centenari e con le tante sortite del 90. Ovviamente, fuori dal raffronto va posta la ruota "Tutte", che nel 2021 ha pagato un totale di...
Quest'anno il calendario del Lotto a fine anno subirà diverse variazioni, in quanto il Natale (25 dicembre) e il Capodanno (1 gennaio) cadono di sabato, mentre l'Epifania sarà di giovedì. Di conseguenza le rispettive tre estrazioni, come da regolamento, vengono spostate al primo giorno feriale successivo. Quindi, fino a giovedì 23 dicembre tutto secondo programma; poi avremo il seguente calendario...