Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1830 record
 
02/12/2021
90 Venezia: terza uscita di fila!
Ma stavolta con il 57 centenario

Dicembre è partito con un'estrazione pazzesca e scoppiettante: per la terza estrazione consecutiva la ruota di Venezia ha fatto uscire il numero 90!
Un caso più unico che raro... ma stavolta c'è stato il botto, perché oltre al numero "da paura", Venezia ha finalmente dato uno dei suoi due centenari, precisamente il 57, dopo un ritardo di 131 estrazioni.
Proprio ieri a riguardo abbiamo pubblicato in home-page il nostro articolo: lo trovate ancora lì e leggendolo capirete perché ormai uno dei due centenari di Venezia doveva uscire, da statistica! Oltre al 90, niente male l'abbinamento con l'11 - che occupava al 5" posizione nella classifica di Venezia - e con il 46, che occupava il sesto posto e faceva parte della coppia sincrona top della ruota.
Ma se parliamo di sincronia, allora il grande evento sul tabellone analitico è arrivato da Napoli, dove la coppia che comandava la classifica a pari merito, ossia la 8-23, si è sfaldata con l'uscita del numero 23, dopo ben 95 estrazioni. In questo caso l'abbinamento migliore lo troviamo nell'ambo consecutivo 23-22, ma va evidenziato che anche su Napoli è uscito il 57, così come su Firenze, dove aveva un discreto ritardo di 25 turni.
Vogliamo anche menzionerete, e ce lo permetterete, i nostri servizi telefonici che con il 57 di Venezia hanno vinto l'ambo 57-11 e con il 23 di Napoli l'ambo 23-22, oltre ad aver centrato entrambi i capigioco in posizione esatta di uscita!

Ci sono stati ben tre ambi di somma 90: il 44-46 su Cagliari e il 32-58 uscito sia su Palermo, sia su Roma. E, a tal proposito, si registrano anche la bellezza di 5 ambi ripetuti: il già citato 32-58, ma anche il 43-60 di Cagliari-Milano, il 26-43 di Cagliari-Roma, il 22-57 di Firenze-Napoli e il 34-57 di Firenze-Venezia!






 
Categoria:L'Editoriale
01/12/2021
16-57 di Venezia: la coppia è
ormai prossima al record storico!

Era febbraio del 2005 quando Venezia salì alla ribalta delle cronache per le ingenti puntate sul 53 centenario, che fermò la corsa a 182 estrazioni di assenza. Erano decenni che un numero non faceva registrare un ritardo così elevato; in realtà poi negli anni successivi si andò ben oltre, fino alle famose 257 estrazioni di assenza toccate sempre dal 53, ma della ruota Nazionale, toccate il 24 gennaio 2017.
Torniamo a Venezia, alla strettissima attualità, perché la ruota lagunare ora ripresenta una situazione clamorosa, non solo sul centenario, ma addirittura sulla coppia di centenari che guidano la sua classifica.
Al momento in cui scriviamo, il 16 di Venezia manca da 151 estrazioni, mentre il suo vice 57 ha raggiunto le 131 estrazioni di ritardo. Andiamo allora a vedere una esclusiva tabella del BussoLotto che evidenzia i casi storici simili, dal 1939 ad oggi...


 
30/11/2021
Venezia: bis immediato del 90 e
dell'ambo 90-8. Scherzi a parte?

Il 90 si sta rendendo protagonista da mesi di situazione da "scherzi a parte". Ricorderete che dopo essere stato assente per 135 estrazioni, a metà novembre è uscito due volte di fila su Milano. Ora si è reso protagonista di un altro scherzetto non da poco: sia sabato scorso che stasera è uscito su Venezia (la ruota dei super centenari 16 e 57...) ed in entrambi i casi ripetendo l'ambo 90-8! Meglio non aggiungere altro...
Aggiungiamo invece che è arrivato un capolista di ruota, da Milano: lì guidava il 59 con 78 estrazioni di assenza, ma non dovrebbe aver determinato grandi vincite, sia perché gli abbinamenti sono stati poco significativi, sia perché non era un ritardatario molto seguito. Da segnalare anche il 55, vice capolista di Genova, tornato dopo 74 estrazioni.
Si è rivisto il 16, su Bari, la ruota simmetrica di Venezia (e ciò fa ben sperare...); sulla ruota pugliese il 16 aveva 23 estrazioni di assenza ed anche nella volta precedente era sortito con l'ambo in decina 16-19. L'altro centenario di Venezia, il 57, ha scelto Roma, dove mancava da appena 7 estrazioni, mentre gli altri tre centenari 45, 49 e 70 non si sono visti su nessuna delle undici ruote.
Non ci sono stati ambi di somma 90, né ambi ripetuti, ma va rimarcato che sulla Nazionale l'ex centenario 79 (che uscì il 4 novembre scorso a 122 estrazioni di assenza) ha concesso il bis, sortendo di nuovo in prima posizione, anche questa volta con l'ambo 79-36.
Chiudiamo con l'ultima combinazione vincente del Simbolotto di novembre, legata ancora alle giocate su Torino: 21 (Lupo) - 25 (Natale) - 33 (Elica) - 18 (Cerino) - 39 (Forbici). Dal prossimo concorso, il primo di dicembre e per tutto il mese, il Simbolotto sarà collegato alle giocate fatte sulla ruota di Venezia. E casca a fagiolo, proprio sulla ruota del 16 e 57 centenari...






 
27/11/2021
Venezia, cosa combini? Invece
del 16 o del 57, hai ridato il 90...

Dopo la doppia sortita su Milano, il 90 è tornato su una ruota del nord. Purtroppo non su Torino, dove è in forte ritardo, ma sulla ruota su cui ci si aspettavano i ritardatari top, quella del 16 e del 57, la ruota di Venezia. Sul comparto lagunare il 90 era stato frequentissimo ad ottobre e ora aveva un ritardo di appena 13 estrazioni; non male comunque gli abbinamenti per le vincite su Tutte, precisamente con il simmetrico 60 e il numeretto 8.
Centenari al palo, usciti tutti fuori ruota tranne uno, il 16 di Venezia, che non è uscito proprio su nessuna ruota...
Il 57 invece è andato a Napoli, dove si era già visto martedì scorso; il 45 ha scelto Roma dove aveva un ritardo di appena 5 turni; il 70 si è fatto ospitare su Milano (anziché Torino), dove l'assenza era di appemna 4 estrazioni, la stessa che i 49 - centenario di Genova - aveva su Palermo, dove ha concesso il bis.
Il numero più in ritardo sul tabellone analitico è stato il 13, vice capolista di Firenze, tornato dopo un'assenza di 70 concorsi. Da evidenziare il 21 di Milano perché ha sfaldato la quartina sincrona top, dopo 23 estrazioni.
Assenza totale degli ambi "riconoscibili": non ci sono stati infatti ambi gemelli, né ambi vertibili, né ambi ripetuti, né tanto meno ambi di somma 90.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto, legata alle giocate su Torino: 1 (Italia) - 38 (Pigna) - 24 (Pizza) - 2 (Mela) - 6 (Luna). Appuntamento a martedì sera, ultima estrazione del mese e poi, a dicembre, il Simbolotto riguarderà la ruota di Venezia; quella del 16 e 57...






 
25/11/2021
Bis immediato del 90 su Firenze,
nella stessa posizione di martedì!
Il Lotto continua ad aver voglia di "scherzare" e lo fa proprio sui numeri più in vista. Il 90 martedì scorso è uscito su Firenze in 4" posizione; il 90 è uscito anche stasera, per la seconda volta di fila, su Firenze e sempre in 4" posizione! Stavolta si è abbinato al numeretto 8, all'81 della sua stessa figura e allo zerato 70, il centenario di Torino, che è anche la ruota su cui il 90 manca da più tempo. Se tutto ciò fosse uscito sulla ruota piemontese, sarebbe stato un vero boom...
A proposito di centenari, il 16 è stato l'unico dei cinque a non uscire su nessuna ruota, ma sulla Nazionale è successo qualcosa di veramente notevole: è uscito il terno 45-49-57, ossia formato dal centenario di Cagliari (45), quello di Genova (49) e uno di Venezia (57)!
E va detto che il 45 sulla Nazionale era molto atteso, così come il 49, per via della sottofrequenza che questi due numeri registravano anche sulla ruota tricolore (come si può notare sul tabellone analitico). E ci piace sottolineare una grande vincita che ci ha riguardato molto da vicino: tanto ci piacevano questi due centenari che il nostro servizio telefonico 899 ieri e oggi ha suggerito un solo ambo secco, a prezzo bassissimo, a tutta l'Italia: era proprio il 45-49, uno solo, vinto a colpo proprio sulla Nazionale!
Il 49 è stato anche il numero più in ritardo tra i sorteggiati di questa sera: precisamente quello di Milano, dove mancava da 62 estrazioni ed era al terzo posto in classifica. Milano ha regalato anche l'unico ambo di somma 90 della serata, precisamente il 4-86, mentre se parliamo di numeretti va evidenziato che su Venezia è uscito l'8 (il numero "divisorio" del 16 centenario...) nell'ambo 3-8, che martedì era già uscito sulla ruota simmetrica di Bari.




Trovati 1830 record