Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1796 record
 
11/09/2021
Ottimo il 46 capolista di Palermo
79 Nazionale: terzo centenario!
Centenari e 90 non sono usciti. E questa è la cattiva notizia. Di contro, però, va detto che non è stata una brutta estrazione e vediamo perché. Innanzitutto il 16 è uscito su Firenze, dove mancava da 46 estrazioni ed era una buonissima ruota di riserva. E il 16 si è abbinato con il 42, uno dei due numeri protagonisti della super coppia sincrona più in alto sul tabellone analitico, con 77 turni di assenza.
Ed è uscito un capolista di ruota: si tratta del 46 di Palermo, tornato dopo 82 estrazioni. Un 46 che non era male anche perché era il numero che aveva il maggior ritardo su tutte le ruote, non essendosi mai presentato nelle ultime 9 estrazioni. Clamorosa, sempre su Palermo, la ripetizione su ruota di uno stesso terno: il 37-47-51 infatti era già uscito in Sicilia appena martedì scorso!
Purtroppo il 90 non è arrivato su nessuna ruota: giovedì era andato sulla Nazionale che questa volta ha dato l'unico ambo di somma 90, vale a dire il 23-67.
In compenso sulle ruote diametrali di Bari e Venezia, in entrambi i casi in prima posizione, è uscito il 9, numero del mese, ottimo soprattutto su Venezia, dove era un ex centenario che doveva recuperare tantissimo (e sui nostri servizi telefonici lo abbiamo suggerito al 1° colpo e vinto con l'ambo secco 9-20 su ruota unica!). Su Bari bellissimo invece l'ambo di numeretti 9-3, che insieme al 19 ha composto un terno sicuramente ottimo per le giocate cabalistiche. Su Napoli si registra l'ennesima uscita del 21, che fino a poco tempo fa era il capolista, stavolta con ambo vertibile 12-21 e la ripetizione immediata del 21-49, già uscito giovedì sera. Un altro ambo vertibile è stato il 23-32 della Nazionale.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinato a settembre alla ruota di Palermo: 24 (Pizza) - 5 (Mano) - 35 (Uccello) - 30 (Cacio) - 40 (Quadro). E ora i centenari sono diventati tre: sulla Nazionale è arrivato il 79!

 
09/09/2021
90 sulla Nazionale e soprattutto
ecco il 48 centenario di Torino!
Quella di stasera è stata finalmente una bella estrazione: è uscito uno dei tre centenari ed il 90 è tornato su una delle ruote più attese! Partiamo dal centenario: lo sprint è stato vinto dal 48 di Torino, uscito dopo 114 estrazioni, ad un passo dal suo record storico che era di 115. Degli abbinamenti, il migliore è stato il 28, che aveva un discreto ritardo, mentre gli altri tre numeri sortiti sulla ruota piemontesi erano già saltati fuori molto di recente. Da notare però che l'ambo consecutivo 48-49 mancava su Torino da ben 1.319 turni.
Passiamo al 90: non è uscito su Milano centenaria, ma è andato sulla seconda ruota più in ritardo: era la Nazionale, dove il numero "da paura" mancava da ben 50 estrazioni. In questo caso gli ambi migliori sono stati 90-27 (ambo in figura) e 90-89 (ambo consecutivo), ma della Nazionale va rimarcato anche il 71, che con 40 estrazioni faceva parte della terzina sincrona top sul tabellone analitico! A proposito di figura 9, su Roma è uscito addirittura un terno, con 9-27-54, oltre al 48, che si è aggiunto a quello centenario di Torino, ma che su Roma mancava da solo 13 colpi.
Il 16 di Venezia non è uscito su nessuna delle undici ruote, ma sulla ruota lagunare è arrivato l'unico ambo di numeretti, con la coppia 1-8. E non ci sono stati ambi di somma 90, mentre l'unico ambo ripetuto è risultato il 54-58 su Milano-Roma.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinato a settembre alla ruota di Palermo: 13 (Rana) - 9 (Culla) - 5 (Mano) - 33 (Elica) - 15 (Ragazzo). Il 90 di Milano quindi ha superato il suo record storico: ora è a 101, ora tutti i giocatori si aspettano lui...

 
07/09/2021
Il 90 è uscito su Roma... ed è
diventato centenario su Milano!
La notizia dovrebbe essere che il 90 stasera è uscito sulla ruota di Roma, ma in realtà è un'altra, anche se riguarda sempre il numero "da paura"! La notizia è che da stasera il 90 di Milano è diventato centenario ed ha eguagliato il suo record storico, visto che mai in passato è andato oltre questo ritardo.
Stasera su Milano è uscito il 45, simmetrico del 90 e numero più in ritardo su tutte, ed è uscito il 60, zerato della terzina simmetrica sempre del 90. Ma è mancato ancora una volta lui, preferendo Roma, dove mancava da appena 16 estrazioni. Tra gli abbinamenti capitolini, non male il numeretto 7, in quanto corrispondente al giorno di estrazione, importante per le giocate cabalistiche.
Non è uscito neppure un capolista: il numero più in ritardo sul tabellone analitico è stato il 77 di Venezia, che mancava da 71 turni. Il 16 - centenario top proprio su Venezia - ha preferito la ruota simmetrica, quella di Bari, dove registrava un'assenza di 13 turni (nella precedente occasione di uscita su Bari si era fermato a quota 99 estrazioni...). Il 48, centenario di Torino, invece non si è visto su nessuna ruota.
Due sono stati gli ambi di somma 90: il primo più importante, perché in figura 9, formato da 9-81 (un ambo che un mesetto fa era già uscito a Roma); il secondo ambo di somma 90 è stato il 21-69 su Genova, dove era già sortito un paio di mesi addietro. Infine, l'ambo 45-72 di Venezia - ambo in figura 9 - aveva un ritardo abissale, di 2.489 estrazioni, con l'ultima uscita che risaliva al 30 agosto 2005!
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinato a settembre alla ruota di Palermo: 3 (Gatta) - 1 (Italia) - 20 (Festa) - 31 (Anguria) - 27 (Scala). A giovedì sera, con un 90 di Milano centenario che vuole superare il suo record storico: ce la farà?

 
04/09/2021
Firenze dà il primo 90 del mese
Venezia ad un passo dal 16...
Giovedì Torino aveva sfiorato il suo 48 centenario, facendo uscire il 49, subito dopo aver dato il 47. Venezia sta imitando lo stesso percorso, persino in maniera più clamorosa: rispetto al 16 centenario, stasera sono usciti il 15 e il 18. Ma il vero dato clamoroso è che nelle ultime 6 estrazioni sulla ruota di Venezia sono usciti il 14, il 15, il 17, il 18, il 19 e il 20. Insomma, tutti tranne lui... il 16 che ora ha raggiunto un ritardo di 114 estrazioni.
16 che è uscito per la seconda volta consecutiva sulla ruota di Genova (stasera con terno in decina 15-16-19), mentre il 48 è andato su Milano, dove ha fatto parte di un terno cabalistico importantissimo: 17-47-48, che per la smorfia napoletana rappresentano "disgrazia", "morto" e "morto che parla"... per cui ci saranno molte vincite riconducibili a questo "spunto" di gioco.
Il primo 90 di settembre è arrivato e lo ha dato Firenze, dove mancava da 19 estrazioni. Gli abbinamenti purtroppo non sono stati granché (tutti molto recenti) ad eccezione del 18, per un 90-18, buon ambo in figura.
Il numero più in ritardo della serata è stato il 25 di Bari che mancava da 78 estrazioni; da evidenziare il 33 vice capolista di Cagliari che, con 69 turni di assenza, faceva parte della importante coppia sincrona top della ruota sarda. Bari ha tirato fuori l'unico ambo di somma 90, con i primi due estratti, 57-33. E il 33 è stato protagonista anche dell'unico ambo ripetuto, il 33-47 su Bari e Cagliari.
Non ci resta che chiudere con la seconda combinazione vincente del Simbolotto abbinato a settembre alla ruota di Palermo: 13 (Rana) - 17 (Sfortuna) - 3 (Gatta) - 44 (Prigione) - 37 (Piano). A martedì prossimo per la nuova estrazione!

 
02/09/2021
Torino: dopo il 47, uscito il 49...
mentre il 16 va a Genova e Milano
Torino sta chiaramente girando intorno al suo centenario: martedì è uscito il 47, mentre stasera è arrivato il 49, vale a dire esattamente i due numeri laterali del 48, che ora sulla ruota piemontese manca da 112 estrazioni. Peccato che non sia uscito, perché gli abbinamenti con i numeretti 5 e soprattutto con l'8 avrebbero determinato di certo molte vincite. Il 48 invece è andato a Napoli, dove aveva un ritardo di appena 6 turni.
Il 16, centenario di Venezia, è andato su due ruote del nord, ma non su quella giusta: per la precisione ha scelto Genova, dove mancava da 12 estrazioni, e Milano che invece lo aveva ospitato appena 4 estrazioni prima. Per giunta su Genova e Milano si è ripetuto l'ambo 16-29. Non si è proprio visto invece il 90, che continua la sua marcia soprattutto su Milano, dove ora manca dalla bellezza di 98 estrazioni, a due passi dal suo record che è di 100 turni. Si è visto invece un ambo di somma 90 e lo ha dato Firenze, con la ripetizione immediata del 59 a cui si è unito il 31.
Da segnalare un ambo straordinariamente in ritardo uscito su Bari: parliamo del consecutivo 62-63 che non si vedeva da 3.042 estrazioni, ossia dall'1 luglio 2000!
Milano ha sfaldato la quartina sincrona top del tabellone analitico: lo ha fatto con l'86, dopo 28 turni di ritardo. In tutto ciò il numero più in ritardo della serata è stato il 44 di Roma, uscito a 65 estrazioni, e combinatosi nell'ottimo ambo gemello 22-44. Cabalisticamente parlando gli ambi 3-31 della Nazionale e 13-17 di Palermo potrebbero portare diverse vincite.
Chiudiamo con la prima combinazione vincente del Simbolotto abbinato alla ruota di Palermo, per tutto il mese di settembre: 44 (Prigione) - 35 (Uccello) - 4 (Maiale) - 30 (Cacio) - 3 (gatta). Sabato in programma la seconda estrazione del mese: chissà che almeno uno dei due centenari non scelga la ruota giusta...

Trovati 1796 record