Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1796 record
 
31/08/2021
Milano regala il 69 centenario...
E ora il 90 è addirittura capolista!
Neanche il tempo di arrivare a quota 100 che è caduto: parliamo del 69 di Milano che era appena diventato centenario e che ha dato l'esito rapido (così come anticipato nell'editoriale del nostro sito, in home page...). Un 69 che era in vetta alla ruota da 33 turni di fila e che, soprattutto, era l'unico numero del Lotto che in questo momento aveva superato il suo precedente record storico, che era di 92 turni. Tra gli abbinamenti spicca l'ottimo 30, perché faceva parte della coppia sincrona top su Milano con ben 66 estrazioni di assenza, quinto ritardatario della ruota.
Tutto ciò ha determinato un evento importantissimo, che non si verificava da decenni: il 90 ora, con 97 turni di assenza, è diventato addirittura il capolista della ruota milanese, il che amplificherà ulteriormente le attezioni su di esso!
Uno 90 che stasera non è uscito su nessuna ruota, mentre sono arrivati ben tre ambi di somma 90, precisamente il 15-75 su Genova, il 25-65 su Roma e il 17-73 su Venezia.
Discorso centenari: sia Venezia che Torino hanno sfiorato il bersaglio pieno. Su Venezia è arrivato il 17 anziché il 16, mentre su Torino il 47 invece del 48! Il 16 è andato a Palermo, dove il ritardo era bassissimo, di appena 6 concorsi. Il protagonista dell'estrazione è stato il 32, sortito su 4 ruote, con ambo ripetuto 19-32 sulle ruote simmetriche di Cagliari e Torino. Da notare anche sulla Nazionale l'ambo radicale 80-89.
Chiudiamo con l'ultima combinazione vincente del Simbolotto abbinato alla ruota Nazionale in questo mese di agosto: 10 (Fagioli) - 4 (Maiale) - 31 (Anguria) - 7 (Vaso) - 17 (Sfortuna). Da giovedì il Simbolotto cambia ruota e verrà abbinato gratuitamente, per tutto il mese di settembre, alle giocate fatte sulla ruota di Palermo.

 
28/08/2021
Bis dell'ex centenario 22 Nazionale
Sui ritardatari, ancora "il peggio"...
Dal punto di vista statistico, l'evento della serata è stato ancora una volta sulla ruota Nazionale, la ruota che ha dato gli ultimi due centenari al Lotto (22 e 59) e che stasera, dopo 10 estrazioni di assenza, ha visto concretizzarsi il bis proprio del 22, già uscito nella prima estrazione di agosto.
Purtroppo, sappiamo che a qualcuno dà fastidio che noi lo evidenziamo da tempo, ma anche stasera si è ripetuto - e in maniera ancora più clamoroso - il fenomeno dei pochissimi numeri ritardatari estratti su tutto il quadro estrazionale.
Il dato è inquietante: stasera è stato estratto un solo numero dei primi 152 ritardatari in classifica sulle varie ruote! Sì, avete letto bene: il numero più in ritardo sul tabellone è stato il 51 di Roma, che aveva appena 46 turni di assenza ed era al 67° posto della classifica assoluta. Il secondo numero col maggior ritardo è stato il 52 di Firenze, che mancava da 32... quindi, lo ribadiamo, solo un numero sorteggiato tra i primi 152! Ogni commento è superfluo, anche perché nel frattempo i numeri più gettonati non sono usciti su nessuna ruota: parliamo del 90 in primis, ma anche dei due centenari 16 e 48.
Centenari che adesso sono diventati tre, perché si è appena aggiunto il 69 di Milano, che ha raggiunto quota 100, seguito dal famoso 90 milanese, che manca da 96 turni. Pochissimi numeretti anche stasera, sebbene su Genova sia sia incolonnato l'ambo 1-6. Su Firenze per la seconda estrazione consecutiva è uscito l'ambo 68-80. Due gli ambi di "somma 90": il 6-84 su Genova e il 39-51 su Palermo.
Chiudiamo con la penultima combinazione vincente del Simbolotto abbinato alla ruota Nazionale in questo mese di agosto: 8 (Braghe) - 19 (Risata) - 28 (Ombrello) - 33 (Elica) - 11 (Topi). Martedì 31 quindi ultimo giorno di agosto e ultima estrazione del mese al Lotto: speriamo proprio di non dover raccontare di nuovo un'estrazione senza ritardatari...

 
26/08/2021
Proprio come il 14 agosto...
90 su Venezia e 9 su Milano!
Si può proprio dire che anche il Lotto perde il pelo ma non il vizio: dopo l'exploit di ritardatari di martedì scorso, compreso il ritorno del centenario 59 Nazionale, stasera ha presentato un'estrazione in cui i ritardatari sono praticamente spariti di nuovo. Il numero più in ritardo è stato un insignificante 35 di Milano che mancava da 63 estrazioni; per il resto nessun numero con ritardo superiore alle 50 estrazioni.
Black out totale dei due centenari: il 16 di Venezia e il 48 di Torino non si sono visti su nessuna delle undici ruote. Venezia però ha pensato bene di ospitare di nuovo il 90 (e ambo in cadenza 90-20), che sulla ruota lagunare aveva appena 4 estrazioni di assenza. Esattamente le stesse che faceva registrare su Milano il numeretto collegato al 90, ossia il 9, uscito nuovamente anche stasera, come quel 14 agosto...
Genova invece, con la coppia 38-52, ha generato l'unico ambo di somma 90, in un'estrazione per giunta avara di numeretti: ne sono usciti soltanto tre su tutto il quadro estrazionale. Da evidenziare un ambo uscito per la seconda volta di fila sulla stessa ruota: il 5-40 di Palermo infatti era già saltato fuori martedì scorso.
A chiudere, la combinazione vincente del Simbolotto abbinato sino a fine mese alle giocate fatte sulla ruota Nazionale: 37 (Piano) - 10 (Fagioli) - 23 (Amo) - 24 (Pizza) - 8 (Braghe). Sabato 28 è in programma la penultima estrazione di agosto: il regalo più bello sarebbe il 90 di Milano, il numero in questo momento più giocato in assoluto!

 
Categoria:L'Editoriale
25/08/2021
Ora i fari sono puntati sulla
coppia capolista 69-90 di Milano...

Usciti in meno di un mese i tre centenari principali (24 Firenze prima, 22 Nazionale poi e 59 Nazionale martedì sera), inevitabilmente le attezioni dei giocatori si sposteranno ancor di più sulla ruota di Milano. Non perché lì ci siano centenari (almeno non ancora), bensì perché la ruota meneghina presenta un 90 che manca da ben 94 estrazioni, un ritardo elevatissimo per il numero da paura.
E pensare che non è neanche il capolista: prima di lui c'è infatti il capolista 69 di Milano, con ritardo di 98 estrazioni e primo dei non centenari. Così come importantissimo è il cosidetto ritardo di posizione della coppia 69-90; i due numeri infatti occupano le prime due posizioni su Milano da 31 estrazioni di fila, vale a dire circa 2 mesi e mezzo.
Come se non bastasse, va detto che nel momento in cui scriviamo, il 69 di Milano è l'unico numero che in assoluto ha superato...


 
24/08/2021
Uscito il 59 Nazionale centenario!
E ottimo il 21 di Napoli, con il 90
Toh'... che coincidenza! Appena il BussoLotto ha "denunciato" lo strano fenomeno dei ritardatari che non uscivano, ecco che il Lotto ha "provveduto" con una serata stratosferica. Prima notizia, la più importante: è tornato il centenario principale, il 59 della ruota Nazionale, che si è fermato a 128 estrazioni di ritardo. E' uscito in 5" posizione (ottima!) purtroppo con abbinamenti tutti molto recenti, ad eccezione del 60, per un buonissimo ambo consecutivo 59-60.
Non solo: sono usciti due altri capilista di ruota! Genova ha dato il suo 11 che non si vedeva da 72 estrazioni e poi è arrivato anche il ritardatario di Napoli: era il 21, il più giovane di tutti, con appena 61 turni di assenza. Ma l'effetto della sua sortita sarà amplificato dal fatto che il 21 è uscito insieme al 90, che sulla ruota partenopea non si vedeva da 27 estrazioni, esattamente come il 51. La storia di Napoli non finisce qui, perché il 90 si è abbinato all'ambo di somma 90 formato da 39-51, nonché al 36, per un sempre monitorato ambo in figura.
Un altro ambo di somma 90 lo ha dato Firenze, con il suo 34-56 e sempre Firenze ha ripetuto a colpo l'ambo 50-56 che avevamo visto in Toscana anche sabato scorso. Buonissima serata anche per i numeretti, che su Palermo hanno tirato fuori il terno 1-5-8. Da evidenziare su Milano l'ambo gemello 11-22 e il 7, che pure aveva un bel ritardo... peccato che non sia arrivato insieme all'attesissimo 90!
In chiusura, la combinazione vincente del Simbolotto abbinato ad agosto alle giocate fatte sulla ruota Nazionale: 26 (Elmo) - 2 (Mela) - 18 (Cerino) - 33 (Elica) - 1 (Italia). Ma stasera sulla Nazionale si è festeggiato ben altro, un 59 molto giocato... aspettando il prossimo centenario!

Trovati 1796 record