Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1750 record
 
19/10/2024
Il 90 spacca la ruota Nazionale
E il 22 Firenze è il 4° centenario

Era la ruota su cui mancava da più tempo e dove viene giocato "a prescindere", per copertura. Stiamo parlando del 90 che stasera è uscito sulla Nazionale, su cui faceva registrare un'assenza di 65 estrazioni. Ed è uscito con abbinamenti sempre molto seguiti dai giocatori cabalistici, come i gemelli 22 e 77, nonché il suo laterale 89: facile prevedere quindi che la ruota Nazionale ha distribuito molte vincite.
Niente da fare invece per il 31 di Genova, che non è uscito su nessuna ruota ed ha toccato quota 136 estrazioni di ritardo. Anche l'altro centenario di Genova, il 12, non si è proprio visto, mentre il 56 di Venezia è andato a finire su Cagliari, dove "non ci azzeccava" nulla dal punto di vista statistico.
Il numero più in ritardo dell'estrazione è stato il 47 di Genova, ossia proprio il numero alle spalle dei due centenari liguri, tornato dopo 86 estrazioni. Serata di gloria per i numeretti con ben 4 ambi, precisamente: 2-9 su Firenze, 2-5 su Napoli, 1-3 su Roma e 8-9 su Torino. E ci sono stati anche tre ambi di somma 90, vale a dire 43-47 su Genova, 29-61 su Torino e il simmetrico 30-60 su Venezia... tutti e tre su ruote del Nord. Infine, un solo ambo ripetuto, il radicale 60-66 sulle ruote simmetriche di Bari e Venezia.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto sempre abbinato alla ruota di Roma: 18 (Cerino) - 24 (Pizza) - 45 (Rondine) - 29 (Diamante) - 23 (Amo).
Appuntamento a martedì sera, con una importante novità: abbiamo il quarto centenario, visto che il 22 ha raggiunto quota 100 sulla ruota di Firenze. Dove anche il 90 ha un buonissimo ritardo E 90-22 sabato sono usciti in ambo sulla Nazionale, la ruota del centro che viene estratta subito dopo Firenze...


 
18/10/2024
Il 90 ha scelto Cagliari, mentre
i tre centenari spariscono su Tutte

Serata black-out per i ritardatari. Basti pensare che non è uscito nemmeno un numero con ritardo superiore a 50 estrazioni. Il più in alto sul tabellone analitico è stato infatti il 58 Nazionale che mancava da appena 47 estrazioni.
E serata nerissimi per i tre centenari: il 31 e 12 - centenari di Genova - e il 56 di Venezia non si sono visti su nessuna delle 11 ruote. E anche per il resto c'è pochissimo da dire: i numeretti hanno vinto su Torino con l'ambo 1-5, mentre l'unica somma 90 l'ha data Firenze con la coppia 37-53. Serata fortunata per i gemelli con tre ambi che hanno tutti coinvolto il 22: ambo 22-33 su Roma, ambo 22-44 su Venezia e ambo 22-66 su Genova.
Chiudiamo con la combinazione vincente abbinata al Simbolotto per chi ha giocato sulla ruota di Roma: 32 (Disco) - 6 (Luna) - 27 (Scala) - 31 (Anguria) - 26 (Elmo).
Appuntamento a domani sera, estrazione del sabato. L'estrazione di oggi è meglio che vada subito nel dimenticatoio, come molte delle recenti. Ma presto la storia dovrà cambiare... e cambierà!


 
17/10/2024
Genova: dopo il 30, ecco il 32...
E il 90 esce ancora su Venezia

Il Lotto è un gioco e tutto può accadere. Ma quando delle situazioni "dispettose" accadono così spesso, non c'è dubbio che i giocatori - a ragione - si irritino. Su Genova si sta giocando forte il centenario 31 ma la ruota ligure non lo dà per un soffio: sabato era uscito il 30 e stasera è arrivato il 32, ossia i due laterali del centenario top.
E che dire del 90? Su Venezia fino a qualche settimana fa era in forte ritardo, attesissimo. Ora è uscito due volte nelle ultime tre estrazioni, sempre su Venezia. Per fortuna stasera con buoni abbinamenti cabalistici almeno per le vincite su "Tutte", come l'ambo radicale 22-29, il 19 sempre molto inserito nelle date e l'81, della stessa figura del 90.
Il 12, l'altro centenario di Genova, ha preferito la ruota di Roma, mentre il 56 - il centenario di Venezia - è andato su Napoli e Palermo. Tutto fuori ruota, quindi, e su comparti dove i ritardi dei numeri protagonisti erano bassi.
Bellissima performance però di Bari con i suoi ritardatari: il 3 era il vice capolista con 70 estrazioni, il 49 occupava il terzo posto con 63 e il 55 era al quinto posto della classifica pugliese con 59 turni. Quindi, terno di Bari con i suoi primi 5 ritardatari!
Anche Roma si è distinta con l'ambo 4 e 66, due numeri che occupavano rispettivamente il 3° e 4° posto della graduatoria capitolina. Sempre Roma è stata l'unica ruota che ha dato un ambo di numeretti con la coppia 1-4. Non ci sono stati ambi ripetuti, né ambi di somma 90.
Chiudiamo con la combinazione vincente abbinata al Simbolotto per chi ha giocato sulla ruota di Roma: 36 (Nacchere) - 28 (Ombrello) - 20 (Festa) - 43 (Funghi) - 4 (Maiale).
Appuntamento a domani sera, estrazione del venerdì. Ribadiamo che la coppia di centenari di Genova formata da 31 e 12 molto probabilmente perderà un elemento entro fine mese... e magari molto, molto presto!


 
15/10/2024
Il 31 di Genova dà buca su Tutte
E il 12 ligure diventa centenario

Centenari (31 e 56) e 90 stasera non si sono visti su nessuna delle 11 ruote. Ma è uscito un ritardatario importante di seconda fascia: stiamo parlando del 69, vice capolista di Venezia, che si è fermato a pochi passi dalla soglia centenaria, precisamente a 97 estrazioni.
Genova invece da stasera un altro centenario: al 31 si affianca il 12, che ha raggiunto quota 100 e che veniva già da un ritardo precedente di 81 estrazioni, il che significa che nelle ultime 180 estrazioni è uscito una sola volta, contro le 10 teoriche!
Su Genova è uscito l'unico ambo di numeretti, ossia il 3-9, con Genova che era la ruota su cui il 9 mancava da più tempo (42 concorsi). Grande protagonista dell'estrazione il 14, sortito su 4 ruote, con ambo ripetuto 14-36 su Bari e Napoli. Da evidenziare l'uscita del terno consecutivo 22-23-24 su Roma; due gli ambi di somma 90, precisamente il 6-84 su Cagliari e il 26.64 su Torino. Napoli per la seconda volta di fila ha dato l'ambo 46-53.
Chiudiamo con la combinazione vincente abbinata al Simbolotto per chi ha giocato sulla ruota di Roma: 11 (Topi) - 20 (Festa) - 40 (Quadro) - 36 (Nacchere) - 8 (Braghe).
Appuntamento a giovedì prossimo. Genova ha due centenari, tutti e due fortissimi per ragioni diverse: sarà un bello sprint e il traguardo per almeno uno dei due - vista la rispettiva potenza statistica - non dovrebbe essere lontano...


 
12/10/2024
Genova dà il 30. Il 31 uscito sulle
due ruote laterali: Firenze e Milano

Stasera il Lotto ci ha provato a far diventare protagonista il 31 di Genova. Purtroppo la ruota ligure si è fermata al 30, mentre - a proposito di laterali - il 31 è uscito come primo estratto sulla ruota precedente a quella ligura - ossia Firenze - e su quella successiva, vale a dire Milano. Due ruote su cui però il ritardo del 31 non era affatto significativo...
Intanto è tornato anche il 90 e lo ha fatto su una ruota dove fino a poco tempo fa era stato ambitissimo: parliamo di Venezia, su cui ha dato il bis dopo appena 5 estrazioni, uscendo di nuovo in 5" posizione e ripetendo l'ambo 90-85.
Il 56, centenario di Venezia, è uscito invece su Firenze dove aveva un ritardo di 37 concorsi. Il numero più in ritardo della serata è stato il 79 di Genova tornato dopo 55 turni, il che significa che per il ritardatari non è stata proprio un'estrazione da ricordare.
Non si è ripetuto neppure un numero su ruota rispetto all'estrazione di ieri e non ci sono stati ambi ripetuti. I numeretti hanno vinto su Torino con 4-8 e su Venezia con 3-7. La Nazionale ha dato l'unico ambo di somma 90 con la coppia 33-57. E a proposito del 33, il grande ritardatario del 10eLotto, si è sfaldato stasera proprio a 33 turni di assenza uscendo come 2° estratto sulla ruota di Cagliari. Da notare l'85 uscito su Firenze, Venezia e Nazionale, in tutti e tre i casi in 3" posizione.
Chiudiamo con la combinazione vincente abbinata al Simbolotto per chi ha giocato bollette sulla ruota di Roma: 7 (Vaso) - 42 (Caffé) - 25 (Natale) - 32 (Disco) - 22 (Balestra).
Martedì 15 si riparte. Il 31 di Genova è arrivato a 132 estrazioni di assenza... ma qualcosa finalmente si è mosso e occhio alle sue spalle perché sempre su Genova c'è un 12 che scalpita a 99 turni di ritardo!


Trovati 1750 record