Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1829 record
 
27/02/2018
Bis dell'ex centenario 20 di Bari
ripetendo l'ambo radicale 20-2
Febbraio se n'è andato senza scossoni, con una brutta estrazione, in cui i due centenari 65 e 85 non si sono visti su nessuna ruota, esattamente come il 90. Ci saranno poche vincite, perché a portarle su non può bastare l'evento più importante della serata: su Bari l'ex centenario 20 - famoso perché prese il posto del 76 di Cagliari - ha concesso il bis, dopo 11 estrazioni; per la precisione il 20 di Bari era uscito nell'ultima estrazione di gennaio ed anche in quel caso lo fece con l'ambo radicale 2-20, sortito anche martedì sera.
Sul fronte dei ritardatari è stata un'altra serata nerissima, con tutti i capilista rimasti nelle Venus; Bari ha sfornato il numero più in ritardo della serata: dopo il 70 vice capolista sortito sabato scorso è subito uscito il 57 pugliese, proprio il numero che era salito al secondo posto della classifica pugliese, con 64 turni di assenza. Il 57 è uscito addirittura su 4 ruote, con ambo ripetuto 7-57 su Cagliari e Napoli; se però parliamo di ambi ripetuti il più clamoroso è stato il 37-33 uscito nelle prime due posizioni sia di Torino, sia di Venezia, per il più classico degli ambi isotopi! Il 33 di Torino, in particolare, è "caldissimo", essendo uscito per la quarta volta nelle ultime 6 estrazioni; sempre sulla ruota piemontese per la quarta volta nelle ultime 5 estrazioni è sortito un ambo della "trentina".
Rimanendo in tema di ambi, il più importante è arrivato dalla Nazionale, che ne ha sfornato un altro dei suoi "vergini": l'ambo in cadenza 41-51, infatti, era tra quelli che ancora non si era mai visto dalla nascita della ruota tricolore. I numeretti sono tornati a dare un ambo su Napoli, consecutivo, con la coppia 6-7... e qui dobbiamo fermarci, per un'estrazione da cui - oggettivamente - era lecito attendersi di più.




 
26/02/2018
68 Genova: l'ex centenario
che ora deve concedere il bis!

Al momento ci sono solo due centenari, ma basta fare un piccolo passo indietro, per ricordarsi di quando ha dominato quella coppia straordinaria formata dal 76 di Cagliari e 68 di Genova che arrivarono ad un ritardo minimo di 175 estrazioni. Era il 9 novembre quando proprio il centenario ligure vinse lo sprint, uscendo per l'appunto a quota 175. Il 76 di Cagliari, invece, si è fatto attendere fino al 27 gennaio 2018, uscendo dopo 210 estrazioni.
Spesso gli ex centenari, nelle fasi successive allo sfaldamento, sono coinvolte da una rapida e solitamente importante fase di recupero, in termini di frequenza. Bene: il 76 di Cagliari, in effetti, il bis lo ha già dato, il 6 febbraio, appena 4 estrazioni dopo lo sfaldamento centenario. Il 68 di Genova invece no: da quel 9 novembre sono passate ora ben 46 estrazioni e l'ex centenario non ha ancora recuperato nemmeno una presenza, tanto che oggi occupa il 2° posto nella classifica dei ritardatari liguri (insieme al 67, con cui uscì nella sua ultima apparizione)
Ciò significa che il 68 di Genova è uscito appena una volta nelle ultime 222 estrazioni, periodo in cui avrebbe invece dovuto segnare almeno 12 presenze teoriche! Insomma, il recupero a questo punto è statisticamente obbligato: il 68 può essere giocato come ambata secca su Genova e con la coppia 68-67 per estratto e ambo secco su Genova e solo ambo secco su "Tutte". L'attesa dovrebbe essere breve...

 


 
24/02/2018
Ecco perché il 70-79 di Bari
è stato davvero un grande ambo
Anche sabato sera, come nell'estrazione precedente, i due numeri più giocati non sono usciti su nessuna ruota; parliamo ovviamente del 90 e del 65 centenario, mentre l'85 - l'altro nuovissimo centenario di Cagliari - è uscito sulla ruota di Torino, cioè proprio quella del 65...
Scherzi del Lotto, in una serata in cui non ci sono stati capilista di ruota, ma che ha visto uscire un ambo di altissimo livello: parliamo del 70-79 di Bari e andiamo a spiegare il perchè. Intanto il 70 era il vice capolista della ruota pugliese, con 75 estrazioni di assenza che lo hanno eletto a numero più in ritardo della serata; questo però è stato il motivo meno importante dell'evento statistico, che è diventato importantissimo nel momento in cui si deve notare come il 79 di Bari era il centenario più importante nella statistica del mese: nelle estrazioni di febbraio, infatti, non usciva dal 22/2/2007 per un ritardo pari a 132 estrazioni! E l'ambo 70-79, oltre ad avere un ritardo specifico di 1.663 estrazioni, faceva parte della quartina radicale in assoluto più in ritardo su ruota singola, che era proprio la 7-70-77-79 di Bari, con l'ambo che mancava da 363 estrazioni.
Dalla statistica attuale, invece, è arrivato poco e niente e quindi le vincite, in generale, si preannunciano bassine. Da evidenziare che si è ripetuto per la seconda estrazione di fila l'ambo 58-71 su Roma e che Torino ha ridato la coppia radicale 30-33, già uscito sulla ruota piemontese martedì scorso.
Pochi numeretti, anche se sulla Nazionale è arrivato l'ambo raddoppiato 3-6... e poi più nulla, in un sabato che - Bari a parte - ha deluso le aspettative di gran parte dei giocatori.




 
22/02/2018
Un'estrazione bruttissima... e
intanto i centenari ora sono due!
Si fa davvero fatica a commentare l'ultima estrazione, quella di giovedì sera. Praticamente, dal punto di vista statistico, non è successo nulla: nessun capolista di ruota, tanto meno il 65 centenario di Torino, che non si è affacciato neppure sulle altre ruote, esattamente come il 90, numero più giocato del momento. E su nessuna ruota si è visto l'85; chi sarebbe costui? E' il nuovo centenario di Cagliari, il numero che il 27 gennaio scorso prese il posto del famosissimo 76 alla guida della ruota sarda. Da evidenziare, a riguardo, che il record storico dell'85 su Cagliari è stato di 102 estrazioni, quindi prossimo alle 100 estrazioni attuali...
Dicevamo di una serata pessima per la statistica, tanto che il numero più in ritardo tra quelli estratti è stato un anonimo 70 della Nazionale che mancava da 52 estrazioni, tutti gli altri 54 numeri sorteggiati avevano ritardo non superiore alle 45 estrazioni, come si può facilmente notare sul nostro impareggiabile tabellone analitico.
Poco da dire anche sui gruppi classici (segnaliamo solo i numeretti che hanno dato l'ambo su Genova e Torino), mentre ci sono stati ben quattro ambi ripetuti, vale a dire 42-88 su Bari-Venezia, 55-57 su Napoli-Venezia, 30-71 su Palermo-Roma e 58-71 su Roma e Torino. Si preannunciano vincite basse... meglio pensare al prossimo concorso, nell'ultimo sabato di febbraio che ha il "dovere" di chiudere la settimana con qualcosa di molto più interessante.





 
20/02/2018
Il 65 gira e rigira sulle stesse
ruote: ancora Venezia e Roma!
E' un 65 che sta uscendo tanto, ma sempre sulle stesse ruote e, soprattutto, non su Torino. Martedì il centenario del momento si è ripresentato per la seconda volta di fila su Venezia ed è uscito anche su Roma, dove si era già visto una settimana prima. Su entrambe le ruote il 65 si è abbinato al 28 e ad un ambo vertibile, precisamente al 12-21 su Roma e al 26-62 su Venezia.
Serata bruttissima per i ritardatari, tanto che il numero più in ritardo del quadro estrazionale è risultato il 60, vice capolista della Nazionale con 58 turni di assenza. L'evento statistico più importante è arrivato da Napoli: sulla ruota partenopea e su quella consecutiva di Palermo il 27 era isocrono-isotopo, cioè aveva lo stesso ritardo (50 estrazioni) nella stessa posizione (la prima). Ed il 27 è tornato sulla ruota partenopea, purtroppo con abbinamenti non esaltanti, di cui si è salvato solo il 54, per un ambo raddoppiato (27-54).
Un altro evento molto importante si è registrato su Genova, la ruota su cui i "gemelli" mancavano l'ambo da ben 90 estrazioni: il ritardo si è sfaldato con l'uscita della coppia 11-77, con la ruota ligure che ha sfornato anche un ambo di vertibili (18-81). Torino non ha regalato il 65, ma ha aperto la cinquina con il terno radicale 3-30-33... e proprio la quartina radicale 3-30-33-39 era quella che mancava l'ambo da più tempo su Torino, precisamente da 149 estrazioni.
E' tornato anche il 90 e lo ha fatto in maniera poco esaltante, ripresentandosi su Firenze, dove l'assenza era di appena 8 estrazioni; né questo 90 fiorentina si è abbinato ad altri numeri brillanti, in funzione di vincite almeno su "Tutte" le ruote. Magari nelle prossime estrazioni il 90 sceglierà meglio le ruote, perché ce ne sono almeno tre - partendo da Roma - che lo stanno aspettando a braccia aperte...




Trovati 1829 record