Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1800 record
 
06/07/2017
Brava Palermo! Ha tirato fuori il 32, il primo dei suoi tre centenari
Il 21 di Bari non è uscito, ma stavolta sono usciti i suoi due "vice". Spieghiamoci meglio: è uscito il suo vice nella classifica dei ritardatari assoluti (32 Palermo) ed il suo vice nella classifica dei ritardatari di Bari (2). Partiamo dal 32 siciliano: il centenario da qualche estrazione "ronzava" sulle ruote del Sud; sabato infatti era uscito su Bari, martedì su Napoli e giovedì finalmente è arrivato sulla ruota giusta, quella di Palermo, dove era il primo dei tre centenari, con 125 estrazioni di assenza (nuovo record storico; non era mai andato oltre le 88 estrazioni). Il 32 inoltre è uscito in un'ottima posizione, la 3ª, dove il suo ritardo specifico era di ben 226 estrazioni. Ed è uscito con buonissimi abbinamenti, come il numeretto 4 e, soprattutto, il 55... formando quindi un ambetto con il 54, che era un altro dei centenari di Palermo, sfiorando un ambo secco che avrebbe sbancato la ruota di Palermo!
Dicevamo del 2 di Bari, tornato dopo 84 estrazioni, ma probabilmente ancora più importante è stata l'uscita del 14, capolista di Torino nonché primo dei non centenari, con 92 turni di assenza. Un 14 che si è abbinato al 76 (centenario di Cagliari) ed al 32 (centenario di Palermo), il mattatore della serata, unico ad uscire su tre ruote, ripetendo l'ambo 32-60 su Palermo e Torino. Due centenari si sono abbinati anche su Cagliari, il già ricordato 32 più il 68 (centenario di Genova).
Da notare il 53 di Venezia, famoso numero "maledetto", che sta evidentemente recuperando perché giovedì è uscito per la terza volta di fila! Niente male il terno di gemelli su Genova 11-22-33, non fosse altro perché formato proprio dai primi tre numeri del famoso gruppo cabalistico.
In tutto ciò note dolenti sui due numeri più giocati: sia il 21, sia il 90 non si sono visti su nessuna delle undici ruote, il che ridimensionerà inevitabilmente le vincite su "Tutte".
















 
04/07/2017
Nella seconda di luglio, nessun 21 e il 90 uscito di nuovo su Napoli...
Si sono invertiti i ruoli: nella prima estrazione del mese, di sabato scorso, il 90 non era uscito su nessuna ruota, mentre il 21 aveva scelto la Nazionale, dove era uscito molto di recente. Nella seconda estrazione di luglio, invece, il 21 non è uscito su nessuna ruota, mentre il 90 - beffardamente - è rispuntato laddove si era visto anche l'ultima volta, cioè su Napoli, appena due concorsi prima...
La cosa più grave, però, è la costante e clamorosa assenza dei numeri ritardatari: anche martedì sera non è uscito nessun centenario, nessun capolista e nessuno dei primi 4 ritardatari di tutte le 11 ruote! Il numero più in ritardo sul quadro estrazionale è stato un anonimo 72, che occupava il 5° posto nella classifica di Roma, con appena 57 estrazioni di assenza. Davvero incredibile!
E dei 7 numeri centenari (21,32,76,68,82 e 54) l'unico che si è fatto vedere - considerando tutte le ruote - è stato il 32, che dopo Bari è finito su Genova e Napoli, ma non su Palermo, la ruota del sud su cui ora manca da 125 estrazioni.
Mattatori della serata sono stati il 19 e l'89 sortiti su quattro ruote, senza mai incrociarsi; si sono incrociati però con il 44, sortito su tre ruote, e protagonista degli ambi ripetuti 19-44 su Bari-Firenze e 44-89 su Bari-Palermo. A proposito di ambi ripetuti, sono usciti per la seconda volta consecutiva il 50-53 su Venezia ed il 63-85 su Cagliari, con bis sulla medesima ruota!
Genova, invece, ha sfornato l'unico ambo bimillenario, quel 22-74 che mancava dal 30 marzo 2002, pari a 2.225 estrazioni. L'ambo che chiude un commento in cui avremmo voluto parlarvi di ben altro e che invece ha presentato il "solito Lotto" degli ultimi tempi...

















 
01/07/2017
Luglio si è aperto con il 21 sulla ruota Nazionale e senza alcun 90
L'ultimo numero sorteggiato sul quadro estrazionale è stato il 21, quinto estratto sulla ruota Nazionale, dove aveva un ritardo di appena 5 estrazioni. Difficile, perciò, che sia stato foriero di grandi vincite, in un'estrazione in cui non si è visto neppure il 90 e - purtroppo - nessuno degli 11 capilista di ruota (compresi quindi i centenari). Luglio, insomma, non si è aperto nel segno della riscossa statustica che tutti aspettiamo, anche se qualcosa di significativo è successo.
Bari, ad esempio, ha dato l'ambo 28-35, che erano rispettivamente il suo 5° e 6° ritardatario, con 51 e 50 estrazioni. Importante il fatto che il 28 era anche il numero più in ritardo su "Tutte", tornato dopo un'assenza di 9 estrazioni. Il numero più in ritardo tra i sortiti è stato l'85, vice capolista di Cagliari con 75 turni di assenza. Vice capolista, di Milano, era anche l'84, che si è unito al 24... e la cadenza 4 meneghina era proprio quella che aveva il maggior ritardo per ambo in assoluto, con 59 turni di ritardo (lo stesso che aveva proprio l'84). Da evidenziare anche il 17 di Genova, perché faceva parte (con il 18) della coppia sincrona in maggior ritardo della ruota ligure, sfaldatasi dopo 56 turni.
Si sono risvegliati i numeretti, grazie all'8, che però non è uscito sulle ruote "dovute" (cioè Nazionale e Roma dove è capolista), bensì su Palermo e Venezia, in entrambi i casi con un ambo annesso: 8-4 su Palermo e 8-3 sul comparto lagunare. E Palermo non ha dato nessuno dei suoi 3 centenari, con il 32 che ha sbagliato ruota, finendo al Sud, ma a Bari, che invece voleva, e reclama sempre più, un altro centenario, ben più preciso e ormai in zona caldissima...

















 
29/06/2017
Finalmente il 90, su Napoli e Nazionale! E il 21 su Cagliari
Si è fermato a 14 estrazioni, una in meno del record storico, il ritardo del 90 su tutte le ruote. Il ritorno è avvenuto sulla ruota di Napoli, dove il numero da paura mancava da 35 estrazioni; il 90 è uscito anche sulla Nazionale - che non fa parte della ruota "Tutte" - dove in realtà a giugno si era già visto, 9 estrazioni prima.
Il 90 napoletano, in particolare, è uscito con grandiosi abbinamenti: in particolare segnaliamo il 45, per il famoso ambo simmetrico perfetto 90-45, e soprattutto con l'11: l'ambo 90-11, infatti, mancava su Napoli addirittura da 2.485 estrazioni (29 settembre 1999) ed era il più in ritardo in assoluto col 90 capogioco. In più, il 57 aveva lo stesso ritardo del 90 ed entrambi occupavano l'8ª posizione nella classifica partenopea.
Niente male anche gli abbinamentid del 90 tricolore, in particolare con l'ambo popolarissimo 1-90, ma anche con l'ambo in figura 90-81. Peccato che sulla Nazionale il 90 non fosse granché seguito e, soprattutto, che la Nazionale non fa parte di "Tutte" e quindi gli ambi evidenziati non potranno servire ad incrementare le vincite sulla ruota "generale"...
E' tornato anche il 21, un gradino sotto alla ruota di Bari, vale a dire Cagliari. E - esclusa Bari - proprio quella sarda era la ruota su cui il 21 mancava da più tempo, precisamente da 58 estrazioni, che lo ponevano al 5° posto della classifica di ruota. Da un'estrazione in più non si vedeva su Cagliari anche il 54, che quindi era al 4° posto, ma soprattutto l'ambo 21-54 faceva parte dell'unica quartina che aveva un ritardo su "Tutte" per ambo superiore alle 100 estrazioni: era la 21-54-56-78 con 101 concorsi, sfaldatasi su Cagliari dove il ritardo specifico era di 140 turni.
Non sono usciti capilista ed il numero più in ritardo sul quadro estrazionale è stato il 77 di Genova, che occupava la 3ª posizione in Liguria, con 71 turni di ritardo. Su Bari, invece, merita una citazione il 79, che era 4° in classifica con 63 concorsi di assenza.

















 
27/06/2017
Incredibile: non è uscito nessun numero dei primi 83 ritardatari!
Il giugno nero del Lotto si è arricchito di un altro, incredibile capitolo. Forse è la prima volta nella storia che capita una cosa del genere, vale a dire che il numero più in ritardo tra quelli usciti occupasse addirittura l'84ª posizione nella classifica generale dei ritardi. Stiamo parlando del 22 di Torino, tornato dopo 45 estrazioni, protagonista della coppia sincrona più in ritardo sulla ruota piemontese. Sì, lo ripetiamo: la bellezza di altri 83 numeri - considerando tutte le ruote - avevano un ritardo superiore...
E si è incrementato anche il ritardo del 90, che ora manca su "Tutte" da 14 estrazioni, ad un solo concorso dal suo massimo ritardo storico. Il 21, invece, non è arrivato su Bari (dove ha toccato la fatidica soglia delle 190 estrazioni) ma è uscito su Torino, dove aveva un buon ritardo di 32 estrazioni; ottimi tutti gli abbinamenti, in particolare il già ricordato consecutivo 22, ma anche il duo "13-17" con cui il 21 dovrebbe aver determinato delle buone vincite, quanto meno su "Tutte".
E' triste dirlo, ma c'è davvero poco altro da aggiungere, visto che anche i "numeretti" - come sabato scorso - non hanno dato i consueti riscontri, con l'8 - centenario Nazionale e capolista di Milano - che beffardamente ha scelto la ruota di Bari.
A proposito di Milano, va detto che è la ruota su cui il 90 manca da più tempo (52 estrazioni, 4° in classifica) e che martedì sera ha ospitato la coppia 43-47, che è un ambo di somma 90. Lo ricordiamo perché il 6 giugno scorso, nella sua ultima apparizione (sulla Nazionale, che non fa parte di "Tutte"...), il 90 era stato anticipato a colpo dalla coppia 37-53 uscita proprio sulla ruota tricolore, che era appunto un altro ambo di somma 90: speriamo che sia di buon auspicio per l'ultima estrazione di un mese in cui - possiamo dirlo - il Lotto ha toccato il fondo, almeno dal punto di vista statistico. E in cui il 90 non è stato da paura, ma da film horror...
















Trovati 1800 record