Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1758 record
 
18/03/2017
21 su Bari? No... 22! 66 su Napoli? No... 67! E ambo 3-21 su Palermo
Mai come sabato sera si può parlare di centenari "sfiorati". Perché tra Bari, Napoli e Palermo - le tre ruote estratte al Sud - è uscito di tutto. Su Bari è spuntato il 22, un numero in più del centenario, esattamente come su Napoli è saltato fuori il 67. E su Palermo, che ha la Venus piazzata a pochi metri da quella delle due ruote centenarie, d centenari "giusti" ne sono invece usciti due, vale a dire il 21 ed il 3...
Incredibile, anche perché Palermo ha ospitato il 3 per la terza volta nelle ultime 4 estrazioni ed il 21 per la seconda volta nelle ultime 8. A proposito dei centenari, il 21 è uscito anche su Firenze, dove mancava da un ciclo esatto (18 turni), mentre il 66 ha pensato bene di sbarcare a Genova, dove aveva un ottimo ritardo di 57 estrazioni e faceva parte della seconda coppia sincrona di ruota, alle spalle di quella capolista.
Un valzer dispettoso dei numeri più attesi, a cui si è aggiunto il positivo 90 di Torino: pur avendo un ritardo di sole 26 estrazioni, al "numero da paura" si è abbinato l'ambo vertibile 34-43, il 53 che doveva recuperare ed il cabalistico 19, per cui possiamo dire che dalla ruota piemontese è arrivata senza dubbio la cinquina più interessante della serata.
Se parliamo di capilista, sale alla ribalta la capitale: il 34 era infatti il ritardatario di Roma, con 69 estrazioni, che è stato anche il numero più in ritardo del quadro estrazionale e che si è fatto accompagnare dal 32, altro numero in decina, nonché 7° nella graduatoria capitolina, con 47 turni di assenza. Detto del 70 e dell'88 capaci di uscire su ben 4 ruote e di accoppiare, nelle stesse posizioni, su Cagliari e Milano, chiudiamo evidenziando una ripetizione abbastanza clamorosa: a distanza di un mesetto, sempre su Milano, è uscito di nuovo il terno 62-72-88, che già si era visto il 16 febbraio scorso. Un evento statistico dalla probabilità bassissima... eppure è successo.





 
16/03/2017
Bari superstar: 44 centenario e anche l'ambo trimillenario 24-67!
Il gruppone di 4 centenari era lì, immobile, in vetta da 16 estrazioni di fila. E a vincere lo sprint, un po' beffardamente, è stato proprio il più giovane (e meno giocato) dei quattro in corsa: è uscito il 44 di Bari, dopo 106 estrazioni, suo nuovo record storico. Ed è ritornato in terza posizione, la stessa su cui si era visto anche l'ultima volta.
Ma Bari ha fatto letteralmente uno show anche su altri fronti; prima di approfondire il discorso, però, si deve subito mettere in evidenza che oltre al 44 centenario, giovedì sono usciti altri due importanti capilista: si tratta del 48 di Palermo e del 37 di Torino, entrambi assenti da 78 estrazioni, con la ruota piemontese che ha dato il suo ritardatario per la seconda volta consecutiva (martedì era uscito il 13, che aveva per l'appunto lasciato il posto al 37). In entrambi i casi, non possiamo parlare di buoni abbinamenti, così come non lo sono stati quelli usciti su Bari, se analizzati solo in funzione del 44.
In realtà la ruota pugliese ha sfaldato altri due importanti dati statistici: proprio su Bari gli ambi vertibili registravano il massimo ritardo (52 turni), azzerato dall'uscita della coppia 67-76. Ma il vero secondo "botto", oltre al 44, è stato l'ambo 24-67 che non usciva in Puglia dal lontano 25 giugno 1988, pari addirittura a 3.161 estrazioni!
Per il resto è successo davvero poco, con gli altri tre numeri centenari (21, 66 e 3) ed il 90 - in pratica i quattro numeri più giocati al momento al Lotto - che non sono usciti su nessuna delle undici ruote. Tutto ciò si ripercuoterà negativamente sulle vincite, anche su "Tutte": il sospetto è che il 44 di Bari, da solo, non ce l'abbia fatta a fare troppi danni al Banco...






 
Categoria:L'Editoriale
16/03/2017
Lotto: la qualità non ammette bugie (che non funzionano più...)

Si sa, ci sono persone che “se la suonano e se la cantano”. E che, anche dinanzi all'evidenza, si raccontano una realtà tutta loro, quella che vorrebbero fosse, ma che non è, essendo invece vero esattamente il contrario. Un fenomeno che in questa fase “post 53”, ma anche prima, sta riguardando da vicino il mondo dell'informazione legata al Lotto.
Cosa sta accadendo? Che le cosidette “vendite” nel settore (termine che personalmente reputo odioso quando si parla di informazione e consulenza) sono in netto calo, così come le chiamate ad alcuni servizi telefonici, sempre più.
Perché sta succedendo? Perché è inevitabile quando si rinuncia alla qualità senza ammetterlo o – peggio – si prova a nasconderlo ai lettori/utenti, ingannandoli e offrendo prodotti scadenti, provando per giunta a spacciarli per “oro vero”. Dinanzi a questa realtà, la reazione di taluni è ridicola...


 
Categoria:L'Editoriale
16/03/2017
La qualità non ammette bugie (che non funzionano più...)

Si sa, ci sono persone che “se la suonano e se la cantano”. E che, anche dinanzi all'evidenza, si raccontano una realtà tutta loro, quella che vorrebbero fosse, ma che non è, essendo invece vero esattamente il contrario. Un fenomeno che in questa fase “post 53”, ma anche prima, sta riguardando da vicino il mondo dell'informazione legata al Lotto.
Cosa sta accadendo? Che le cosidette “vendite” nel settore (termine che personalmente reputo odioso quando si parla di informazione e consulenza) sono in netto calo, così come le chiamate ad alcuni servizi telefonici, sempre di più.
Perché sta succedendo? Perché è inevitabile quando si rinuncia alla qualità senza ammetterlo o – peggio – si prova a nasconderlo ai lettori/utenti, ingannandoli e offrendo prodotti scadenti, provando per giuntaa spacciarli per “oro vero”.


 
16/03/2017
Il centenario di marzo è il 52 di Torino, che non esce dal 2006!

Nel momento in cui scriviamo (ore 16 del 16 marzo), il 21 di Bari è il centenario leader, con 145 estrazioni di assenza.
Sembrerebbe il ritardatario incontrastato ed invece ce n'è uno che ha una sola estrazione in meno di assenza! No, non abbiamo alzato troppo il gomito a tavola, ma più semplicemente ci stiamo riferendo alla statistica del mese, quella spesso trattata in questo spazio, che nell'analisi non considera tutte le estrazioni, ma solo quelle effettuate nel mese che si vuole esaminare, in questo caso marzo, ovviamente anche degli anni scorsi.
Ebbene, si deve sapere che il 52 di Torino a marzo non esce dal 21 marzo 2006, pari a 144 estrazioni specifiche! Il dato è molto interessante, soprattutto se incrociato anche con il ritardo attuale del numero in questione: il 52 è anche il terzo ritardatario attuale di Torino, con 59 estrazioni di assenza. E quando c'è una convergenza di questo tipo, difficilmente il numero protagonista riesce a resistere alla tentazione di uscire dalla tana...
Chiudamo con un altro dato dalla statistica del mese: a marzo il numero che non esce da più tempo su Bari è il 68, a sua volta “centenario”, con 102 turni, per un'assenza che si protrae dal 26 marzo 2009. Un 68 che in questo momento è anche capolista sulla Nazionale, con 75 estrazioni, e su Genova, nella famosa coppia sincrona con il 90. Sapete cosa vi diciamo: terzina 21-68-90 su Bari, Genova e Nazionale, per ambo e terno... vale la pena provarci!


Trovati 1758 record