Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 111 record
 
28/07/2016
L'imprendibile 53 ha superato il record assoluto per la Nazionale!

E anche il 2 di Bari se n'è andato, confermando - se mai ce ne fosse bisogno - che la maggior parte dei centenari esce quando è "giovane", cioè entro le 120 estrazioni di assenza. Le eccezioni, però, ci sono: le impone la statistica e di recente ne stiamo vedendo... pure troppo! Proprio nel giorno in cui i centenari sono rimasti in due (un paio di mesi fa ce n'erano otto!), il 53 della Nazionale ha superato un traguardo importantissimo: 178 estrazioni di assenza, nuovo record assoluto per la ruota Nazionale, visto che il precedente apparteneva al 22, che il 13 ottobre 2011 si fermò a 177 estrazioni.
La vera anomalia, però, è un'altra e si rifà al precedente grande centenario sortito, vale a dire il 30 di Milano, tornato il 21 giugno scorso, a 181 estrazioni di assenza. Non ne siamo certi, ma nei nostri studi, analizzando il passato, non ricordiamo di aver mai visto che dopo l'uscita di un numero con ritardo superiore alle 180 estrazioni, il successivo capolista sia uscito con un ritardo ancora maggiore!
Speriamo che questo "scempio statistico" non si verifichi, perché le doti del 53 Nazionale a questo punto sono indiscutibili. Basti pensare, ad esempio, al suo ritardo di posizione: il 53 è in vetta alla ruota tricolore da 84 delle 180 complessive, il che significa che quando è diventato sulla Nazionale non era ancora neppure centenario!
E lo sapete che se si esclude la prima posizione, dove è uscito nelle ultime 3 occasioni che si è fatto vedere, il ritardo del 53 diventa di 232 estrazioni? Non c'è molto altro da aggiungere: il 53 della Nazionale, statisticamente parlando, è fortissimo. Questo, purtroppo, non può equivalere alla certezza che uscirà prestissimo, ma è un buon elemento per SCEGLIERE se giocarlo oppure attendere ancora...


 
13/07/2016
La caduta libera dei centenari, che adesso ricominciano da... tre!

Il 22 di Genova ed il 43 di Cagliari sono stati gli ultimi due di una serie impressionante di centenari sortiti nel 2016. Precisamente, nei primi 6 mesi e mezzo dell'anno in corso ne sono usciti già la bellezza di 26. Vediamo la lista completa:

Bari         3
(22, 26 e 17)
Cagliari   2
(43 e 83)
Firenze    0
Genova   2
(22 e 20)
Milano    4
(30, 41, 71 e 17)
Napoli     4
(70, 32, 29 e 87)
Palermo   2
(89 e 29)
Roma       2
(66 e 8)
Torino      3
(28, 33 e 18)
Venezia     2
(87 e 11)
Nazionale 2
(79 e 88)

L'unica ruota che ancora non ha prodotto centenari è stata Firenze, che però ne ha uno in corso: si tratta del 75, che manca da 104 estrazioni. Un motivo in più, quello “zero” isolato, per credere che la ruota toscana possa regalarlo quanto prima...
I centenari si sono mossi tantissimo, soprattutto nelle ultime estrazioni, uscendo a volte anche con doppia presenza nella stessa serata, come martedì con il 22 di Genova e 43 di Cagliari. E ora, dopo diverso tempo in cui si erano presentati in tanti alla linea di partenza... ricominciano da tre.
Con un dominatore assoluto, il 53 della Nazionale. L'assenza del centenario tricolore è a livelli di massima allerta: manca da 174 estrazioni, solo tre in meno rispetto al massimo ritardo storico assoluto per un numero della Nazionale, che è stato di 177 estrazioni (messo a segno dal 22 nel 2011).


 
12/07/2016
Bari: il 2 ha rimpiazzato il 26... e così i centenari sono sempre tanti

Cambiano alcuni numeri, per giunta i meno protagonisti, ma la sostanza resta immutata: i centenari nel 2016 continuano ad essere tanti. Torppi. Nelle ultime estrazioni agli onori della cronaca è salita Bari: la ruota pugliese ha prima sfornato il suo 26, che era il centenario più giovane della lista, e da sabato scorso lo ha rimpiazzato con un altro numero, anzi un numeretto, il 2. E così ci ritroviamo sempre con 5 ritardatari a tre cifre, che meritano di essere analizzati in dettaglio.Le maggiori attenzioni sono per i primi due: parliamo del 22 di Genova e, soprattutto, del 53 della Nazionale: il primo manca da 144 estrazioni, mentre il secondo addirittura da 173 concorsi.
Il record per un numero della Nazionale appartiene al famoso 22 che il 13 ottobre 2011 raggiunse 177 estrazioni di assenza. L'attuale 53, in questa speciale classifica, si piazza al secondo posto... e speriamo che non riesca ad arrivare al primo, cioè che possa uscire entro i prossimi 3/4 colpi.
Il dato statistico più interessante del 53 è il suo ritardo sincrono, quello cioè che si inizia a contare da quando sono usciti tutti gli altri quattro numeri della cinquina originaria, che ha raggiunto le 150 estrazioni, tantissime!


 
06/07/2016
Il 2016 è l'anno dei centenari... ce ne sono ancora cinque in ballo!

Il 2016 sarà ricordato dagli appassionati di Lotto come l'anno dei tanti centenari. Da inizio anno, infatti, la lista dei numeri con ritardo superiore alle 100 estrazioni è sempre stata molto nutrita, con il picco toccato il 28 gennaio ed il 12 maggio scorso, quando si sono registrati ben 8 centenari contemporanei.
Nelle ultime settimane, in particolare, c'è stata una vera turbolenza, con diversi centenari usciti, ma altrettanti che sono arrivati. E così oggi ci ritroviamo di nuovo con 5 ritardatari a tre cifre, che meritano di essere analizzati in dettaglio.Le maggiori attenzioni sono catalizzate sui primi due: parliamo del
22 di Genova e, soprattutto, del 53 della Nazionale: il primo manca da 142 estrazioni, mentre il secondo addirittura da 171 concorsi.
Il record per un numero della Nazionale appartiene al famoso 22 che il 13 ottobre 2011 raggiunse 177 estrazioni di assenza. L'attuale 53, in questa speciale classifica, si piazza al secondo posto... e speriamo che non riesca ad arrivare al primo, cioè che possa uscire entro i prossimi 5/6 colpi.
Il dato statistico più interessante del 53 è il suo ritardo sincrono, quello cioè che si inizia a contare da quando sono usciti tutti gli altri quattro numeri della cinquina originaria, che ha raggiunto le 148 estrazioni, tantissime!


 
01/07/2016
Centenari che vanno e vengono: ora sono di nuovo quattro, ma...

Centenari che vanno, centenari che arrivano. Giovedì sera la lista si è di nuovo ridimensionata, per l'uscita del 29 di Napoli e dell'11 di Venezia: erano due dei tre centenari più giovani, isocroni, visto che - come il 20 di Genova - avevano 102 estrazioni di assenza. Il record storico per tre numeri isocroni era di 104 estrazioni e, per un soffio, non è stato superato neppure questa volta.
I centenari, quindi, sono rimasti in quattro, anche se le maggiori attenzioni in questo momento sono catalizzate sui primi due. Parliamo del 22 di Genova e, soprattutto, del 53 della Nazionale: il primo manca da 140 estrazioni, mentre il secondo addirittura da 169 concorsi.
Non è la prima volta che la ruota tricolore, pur non avendo una grande "storia" (la Nazionale è stata introdotta nel maggio 2005), si spinge su livelli di ritardo molto elevato. Il record per un numero della Nazionale appartiene al famoso 22 che il 13 ottobre 2011 raggiunse 177 estrazioni di assenza. L'attuale 53, in questa speciale classifica, si piazza quindi al secondo posto... e speriamo che non riesca ad arrivare al primo.
Il dato statistico più interessante del 53 è il suo ritardo sincrono, quello cioè che si inizia a contare da quando sono usciti tutti gli altri quattro numeri della cinquina originaria. Quella cinquina era la 53-20-48-75-29 sortita precisamente il 3 giugno 2015, quindi oltre un anno fa, in un'estrazione spostata al mercoledì per la festa del 2 giugno.


Trovati 111 record