Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1758 record
 
02/03/2017
Clamoroso: usciti i due centenari di Bari, 21 e 44, ma su Palermo...
Le Venus di Bari e Palermo sono piazzate a pochissima distanza tra loro... pochi metri più in là, sarebbe potuto succedere il fini grazie almondo. Ci riferiamo ai due centenari di Bari, il 21 ed il 44, che sono usciti ma - per l'appunto - nella Venus di Palermo! E su Bari si è andati vicini al 21, perché è venuto fuori il consecutivo 22 e l'ambo 22-28 (la "Ventina" era la decina più in ritardo per ambo sulla ruota pugliese).
Il 21 su Palermo si era visto appena 9 estrazioni prima, mentre il 44 aveva un ritardo un po' più elevato, di 16 estrazioni, e faceva parte della quartina sincrona in maggior ritardo sulla ruota siciliana. Sia ben inteso: quell'ambo secco 21-44 è stato comunque importantissimo e certamente determinerà molte vincite, quanto meno su "Tutte". E' chiaro però che se l'evento si fosse verificato sulla ruota di Bari oggi staremmo a parlare di un autentico "sbanco" del Lotto ed il rammarico che ciò non sia accaduto resta...
Marzo, comunque, è partito abbastanza bene, anche con un capolista, il 37 della Nazionale, tornato dopo 88 estrazioni di ritardo, in 2" posizione, dove l'assenza specifica era di 139 turni. Dalla top-ten di Firenze è invece arrivato l'ambo 34-63, composto dal 2° e 6° ritardatario toscani, rispettivamente con 65 e 44 turni di assenza.
Il 44, oltre che su Palermo, è uscito anche su Torino, mentre il 90 e i due centenari di Napoli (3 e 66) non si sono visti su nessuna ruota. Napoli, in compenso, ha dato un interessantissimo radicale 5-50-55 con i suoi primi tre numeri estratti, mentre non ci sono stati ambi bimillenari. Da segnalare, tra i gruppi classici, l'importante sfaldamento di Cagliari, che ha ridato un ambo nella figura più in ritardo per ambo: era la figura 4, che dopo 68 estrazioni, ha azzerato il ritardo grazie alla coppia 13-40. Ci fermiamo qui, ma - lo ribadiamo - marzo non è partito male...

 
28/02/2017
Febbraio chiude col 30 di Firenze e una super cinquina a Cagliari!
Niente centenari nemmeno stavolta, con marzo che si apre avendone ben quattro, grazie al neo arrivato 44 di Bari. Ma l'ultima estrazione del mese non è stata malaccio. E' tornato un capolista di ruota: a rompere gli indugi è stato il 30 di Firenze, che mancava da 85 estrazioni. Ed il 30 si è abbinato ad un altro evento attesissimo sulla ruota toscana: la cadenza 4 non dava un ambo da 83 turni ed era in assoluto la più in ritardo su ruota singola, ritardo azzerato dall'ambo 44-64.
Le maggiori vincite, seppur per motivi cabalistici, arriveranno però grazie all'intera cinquina sortita su Cagliari. Innazitutto la ruota sarda ha sfornato il 90, che aveva un ritardo bassino, di 14 estrazioni; al numero "da paura" si sono aggiunti il numeretto 7, l'ambo gemello 22-66 (con quest'ultimo centenario di Napoli) ed il 19, tutti numeri molto abbinati nelle giocate cabalistiche, che potrebbero aver determinato vincite importantissime (quaterne, se non cinquina...) centrate se non su ruota, almeno su "Tutte".
Il 21, invece, ha pensato bene di uscire proprio dove si era visto l'ultima volta, appena 4 estrazioni fa, vale a dire Venezia, la ruota simmetrica a quella di Bari; ottimi gli abbinamenti, in particolare con il terno in decina 11-13-17... ma sarebbe stato un boato se tutto ciò fosse accaduto sulla ruota pugliese!
Tornando ai ritardatari meritano una citazione proprio l'11 di Venezia, che era assente da 58 turni, ed il 26 di Milano, che mancava da 46 estrazioni e faceva parte della coppia sincrona top sulla ruota meneghina.
Due gli ambi bimillenari: il 43-76 di Palermo è tornato dopo 2.488 estrazioni, mentre l'11-82 di Genova non si vedeva dal 16 dicembre 1998, pari a 2.515 concorsi. Sempre su Genova, l'ambo 58-82 mancava da 1.990 turni. Ottima serata per i "gemelli" su Cagliari (22-66) e Napoli (22-77), proprio le due ruote su cui mancavano da più tempo, con il rammarico che il 66 sia uscito sul comparto sardo e non su quello partenopeo. Numeretti sparsi, ma senza ambo... e salutiamo così febbraio, mese "freddino", che tale si è rivelato anche al Lotto, in termini di vincite.

 
25/02/2017
Doppio 58 su Cagliari e Torino in un sabato molto, molto grigio...
L'ultimo sabato di febbraio del Lotto è... dimenticabile. Non è successo davvero nulla di statisticamente significativo, a cominciare dai ritardatari che sono rimasti tutti nascosti nelle macchine di estrazione. Il numero più importante è stato il 58, che su Cagliari era vice capolista con 69 estrazioni di assenza e su Torino occupava la terza posizione, con 67 turni: ebbene, il 58 è sortito su entrambe le ruote e su quella sarda si è combinato con il 51, che era al 4° posto, regalando quindi un ambo con i primi 4 ritardatari (dopo il clamoroso 25-4 di giovedì che sempre Cagliari aveva sfornato con la sua coppia di capilista)!
Poi il vuoto, con il 21, il 66 ed il 3 - i tre centenari - che non si sono visti su nessuna delle undici ruote! E il 90? Lui è uscito, ma sulla poco attesa Milano, dove aveva un ritardo di appena 4 estrazioni, quando - come sabato sera - era uscito insieme al 46. Da segnalare il 49, il numero che mancava da più tempo su "Tutte", unico a sortire su tre ruote ed in tutte e tre come 5° estratto.
Anche se prima dei suoi centenari, non è stata "malissimo" la cinquina estratta su Napoli, con la coppia radicale 88-89, il numeretto 6 e un'altra coppia consecutiva, la 13-14. L'ambo 13-89 mancava sulla ruota partenopea da 1.888 turni, mentre il 6-88 non si vedeva da 2.038 concorsi, anche se l'ambo più in ritardo è stato il 49-60 di Palermo, tornato dopo 2.065 estrazioni (15 marzo 2003).
Continuano intanto le ripetizioni di terni recenti: questa volta è stata la Nazionale a ridare il 5-26-31. Quando era uscito? Appena 5 estrazioni prima, precisamente l'11 febbraio scorso. Brutta estrazione: meglio chiudere qui e augurarci che l'ultima del mese sia migliore: non ci vorrà molto...
 
23/02/2017
Scoppia Cagliari con i primi due ritardatari 25 e 4. E Bari sforna il 61
Non sono usciti i numeri "top", ma i ritardatari questa volta si sono fatti rispettare. Il "boom" è arrivato da Cagliari che ha regalato addirittura i suoi primi due ritardatari: parliamo del 25, capolista con 77 estrazioni, e del 4, vice capolista con 70 concorsi di assenza, per un ambo secco che mancava da 572 concorsi. Sempre su Cagliari, da segnalare l'ambo di numeretti 1-4, per un terno (1-4-25) che potrebbe essere stato centrato da molti giocatori.
Ma il più importante riscontro statistico sui ritardatari è arrivato da Bari: non è uscito il 21, ma - grazie al 61 - si è sfaldata l'importantissima coppia sincrona del tabellone analitico 44-61 che era alle spalle del 21, con 97 estrazioni di assenza!
Il discorso dei ritardatari, sebbene importante, si chiude purtroppo qui. E il resto non è "piacevole" da raccontare, perché i due numeri più attesi e giocati, il 21 ed il 90, ancora una volta non si sono visti su nessuna ruota, così come il 53, numero "maledetto" che stenta a recuperare sulla Nazionale, ma anche sugli altri comparti. Chi sta uscendo spesso, invece, è il 66, che però si sta presentando sempre sulle stesse ruote: giovedì è spuntato di nuovo su Palermo e Nazionale, dove si era visto - rispettivamente - appena 3 e 2 estrazioni fa.
E allora non ci resta che chiudere con qualche curiosità, come l'ambo 50-88 uscito nelle stesse posizioni su Firenze e Napoli, o il terno 51-54-84 di Roma che si è ripresentato tale e quale, sempre su Roma, praticamente dopo un anno, visto che era uscito il 25 febbraio 2016. E infine Genova, con quella cinquina curiosissima formata dal terno consecutivo 43-44-45 a cui si è unito l'ambo consecutivo 25-26, tutti usciti in sequenza perfetta!Gli scherzi del Lotto...
 
21/02/2017
Beffa centenaria: il 66 ha sbagliato ruota ed è finito su quella di Bari...
Sgombriano subito il campo dagli equivoci: è stata una brutta estrazione. Lo dimostra il fatto che il numero più in ritardo del quadro estrazionale è stato un "anonimo" 64 di Genova, quinto sulla ruota ligure con 50 estrazioni di assenza. Merita una citazione, però, l'8 di Torino che faceva parte della coppia sincrona con il maggior ritardo sul comparto piemontese, con 49 turni di assenza.
Alle loro spalle il vuoto. E non solo: i numeri più attesi non si sono proprio visti. Il 21 ed il 90, i due più giocati in assoluto, hanno dato buca completa, non presentandosi su nessuna delle undici ruote. Il tutto condito dalla beffa, perché il 66 centenario di Napoli ha pensato bene di aprire la ruota di Bari, dove il suo ritardo era di appena 16 estrazioni (in quartina sincrona).
L'altro centenario di Napoli, il 3, è finito su Genova, dove il ritardo era discreto (32 estrazioni). Ma se parliamo di "numeretti", allora è stata una grande serata, con tre ruote che hanno dato un ambo: 1-5 su Firenze, 3-8 su Genova e 5-8 su Torino. Non solo: il 5 è uscito addirittura su quattro ruote ed è stato anche protagonista dell'ambo più in ritardo in assoluto: il 5-65 di Torino (ambo simmetrico) mancava da 2.161 concorsi, precisamente dal 24 aprile 2002.
Anche il 30 è uscito su quattro ruote, ma non su Firenze dov'è capolista (e dove è uscito il 31...). Del 30 va segnalato l'ambo perfettamente isotopo 30-83 uscito sia su Genova, sia su Palermo, in 1" e 4" posizione. Chiudiamo evidenziando che il 53, grande atteso per il recupero, continua a nascondersi un po' dappertutto: è proprio il numero più "maledetto" del Lotto...
Trovati 1758 record